Parole d’estate, arriva il contest letterario a tema natura e ambiente

20 giugno 2024 | 16:50
Share0
Parole d’estate, arriva il contest letterario a tema natura e ambiente

I partecipanti potranno presentare un racconto della lunghezza massima di quattro pagine entro il 23 settembre

È stato presentato questa mattina (20 giugno) nella casermetta San Regolo il contest letterario Parole d’Estatepromosso da Adipa Associazione per la diffusione delle piante fra gli amatori, associazione Talea, Biblioteca Agorà e Orto Botanico di Lucca.

Erano presenti l’assessora alla cultura Mia Pisano, la presidente Adipa Consuelo Messeri, il presidente di Talea Giacomo Gregori, la curatrice dell’orto botanico Alessandra Sani.

“Si tratta di un bel progetto di scrittura e condivisione sulla natura e sul verde – afferma Pisano – un tema che unisce due poli della nostra cultura cittadina: la Biblioteca Agorà, l’Orto botanico e due associazioni Adipa e Talea che stanno facendo veramente tanto per la divulgazione della botanica e della conoscenza delle piante”.

Il concorso letterario si svolge così: i partecipanti potranno presentare un racconto che parli di natura, piante, orti, giardini, terra o ambiente (non trattato scientifico) della lunghezza massima di quattro pagine entro il 23 settembre a info@associazionetalea.com oppure adipasedecentrale@gmail.com. Il contest è aperto a tutti, ogni autore non potrà inviare più di due racconti. Verranno premiati tre racconti giudicati da una giuria di quattro membri composta da un rappresentante di ognuno dei quattro promotori. I premi saranno in buoni di acquisto per piante e attrezzatura da giardino di 500 euro per il primo posto, 300 euro per il secondo posto e 200 euro al terzo posto.

La premiazione verrà fatta nel primo weekend di ottobre all’orto Botanico. In questo evento verranno anche fatti dei regali speciali per tutti i bambini e ragazzi che avranno partecipato al contest e verrà donata una selezione di libri illustrati a tematiche ambientali alla biblioteca Agorà. Il contest è promosso grazie al contributo di Mei Valvole industriali srl, Revool Srl e Numera srl.