Due orchestre si fondono in concerto alla basilica di San Paolino per il festival Accoglienze

L’italiana MaBerliner e la Orchestr ZUŠ Říčany (Repubblica Ceca) con tre direttori d’orchestra in un entusiasmante programma di classici della musica orchestrale
Giovedì (27 giugno) alle 21 alla basilica di San Paolino, il festival Accoglienze propone in concerto una formazione orchestrale del tutto particolare.
Due orchestre formate da giovanissimi musicisti, l’italiana MaBerliner e la Orchestr ZUŠ Říčany (Repubblica Ceca), condivideranno la scena per fondere e trasmettere la loro passione ed esperienza.
A guidare i giovani e talentuosi musicisti si alterneranno sul podio tre direttori d’orchestra.
Riccardo Cirri, nato a Firenze, docente presso il conservatorio ‘Morlacchi’ di Perugia, è direttore dal 2007 dell’associazione MaBerliner di Pistoia. Ha diretto orchestre italiane ed estere tra le quali l’Imperial Symphony Orchestra di Lakeland, i solisti del Maggio Musicale Fiorentino, la Tuscan Chamber Orchestra, i Solistes de la Filharmonia de Cambra de Barcellona, l’ensemble Operarmonica, l’Orchestra Lirico Sinfonica del Teatro del Giglio di Lucca, l’Orchestra dell’Academy of Art Foundation.
JiříOdchál, nato a Praga, è dal 1987 primo trombone della National Theater Orchestra di Praga e membro dal 1989 della Czech Philharmonic Orchestra.Ha collaborato con le più importanti orchestre e gruppi da camera Ceche: Fok Orchestra, Czech Radio Orchestra, Prague Philharmonice la Czech National Orchestra. Dal 2015 è pedagogo e direttore d’orchestra presso l’istituto musicale ZUŠ Říčany e dal 2023/2024 è affiancato dalla direttrice Věra Sadílková, violista dell’orchestra del National Theatre (Praga). Insieme puntano a sviluppare il processo artistico e creativo dei ragazzi dell’istituto Říčany attraverso gemellaggi e scambi musicali con orchestre e formazioni musicali in tutta Europa.
Il pubblico verrà condotto in un entusiasmante programma di classici della musica orchestrale. Al centro del concerto saranno la voglia ed il piacere di fare musica assieme, tra l’impeto dei musicisti guidato dall’esperienza dei loro direttori. Sarà una occasione unica in cui riscoprirsi e ritrovarsi in uno spazio di condivisone e apertura.
Il concerto promosso ed organizzato dall’associazione Musicalia Aps si inserisce all’interno del nuovo progetto artistico Oltremusica. Questo è il secondo appuntamento del festival Accoglienze che darà nuovamente al pubblico la possibilità di incontrare e confrontarsi con la direzione artistica, il presidente e i collaboratori di Musicalia.
Il concerto è a ingresso gratuito.