Genio e follia, successo in Sala Ademollo per il concerto della Sagra Musicale Lucchese

24 giugno 2024 | 19:11
Share0
Genio e follia, successo in Sala Ademollo per il concerto della Sagra Musicale Lucchese

Un omaggio alla grande tradizione lucchese della musica profana in un viaggio fra i cambiamenti di linguaggio e di stile fra il Seicento ed il Novecento

La Sagra Musicale Lucchese ha celebrato in Sala Ademollo di Palazzo Ducale genio e follia. Ovvero la creatività che si esprime nella composizione e nell’intepretazione musicale.

Il programma ha attraversato i cambiamenti di linguaggio e di stile fra il Seicento ed il Novecento grazie all’insolita formazione composta da due violini, Brad Repp e Francesco Pavan, da Roberto Barrali al pianoforte e dalla soprano Maria Luigia Borsi.

Un omaggio, quello di ieri (23 giugno) alla grande tradizione lucchese della musica profana, da Frescobaldi a Vivaldi, da Bach a Boccherini ed Haendel.

Il prossimo appuntamento con la Sagra Musicale Lucchese sarà per la notte di San Lorenzo: l’associazione parteciperà all’evento E lucevan le stelle con Passeggiando sulle Mura del duo Martini – Dominguez.

Sagra Musicale Lucchese concerto Genio e FolliaSagra Musicale Lucchese concerto Genio e FolliaSagra Musicale Lucchese concerto Genio e FolliaSagra Musicale Lucchese concerto Genio e Follia