Racconti nella rete, c’è anche il lucchese Lorenzo Bellandi tra i 25 vincitori del premio

25 giugno 2024 | 13:14
Share0
Racconti nella rete, c’è anche il lucchese Lorenzo Bellandi tra i 25 vincitori del premio

Il suo lavoro si intitola ‘Blu’ e racconta la tenera storia di un palloncino e di un bambino

Il lucchese Lorenzo Bellandi è tra i vincitori della 23esima edizione di Racconti nella rete. Laureato nel ramo di ingegneria gestionale all’Università di Pisa, è impiegato in un’azienda metalmeccanica della provincia di Lucca. Da sempre appassionato lettore  ha riscoperto l’interesse per la letteratura poetica e non solo, che, unite all’escursionismo montano, rappresentano le sue grandi passioni.

“Ho scoperto – dice  Bellandi – nonostante una vita spesa negli studi scientifici, di avere una predisposizione interna per la scrittura, che riesce a catapultarmi in un mondo in cui posso vivere emozioni e sensazioni estremamente amplificate ed intense, percepite dunque in una maniera che mai avevo provato.  E ciò per me è stato rivoluzionario, anche come metodo per affrontare i problemi in cui sono incappato e che tutti noi quotidianamente viviamo”.  Il suo racconto si intitola Blu e narra la tenera storia di un palloncino e di un bambino.

lorenzo bellandi racconti nella rete

La giuria tecnica della 23esima edizione del premio letterario Racconti nella Rete ha selezionato i venticinque racconti che saranno inseriti nella nuova antologia del Premio edita da Castelvecchi.

“Complimenti ai vincitori – dal presidente Demetrio Brandi – e un sincero ringraziamento a tutti gli autori che hanno partecipato con entusiasmo a questa ventitreesima edizione, contribuendo con la qualità delle loro opere a far crescere ulteriormente il nostro concorso”.  I vincitori del premio, che si conferma il più importante concorso nazionale per gli autori emergenti,  saranno premiati a Lucca in occasione della 30esima edizione del festival LuccAutori, in programma dal 5 al 20 ottobre con eventi organizzati al Centro risorse educative e didattiche, Palazzo Bernardini, Villa Bottini e al cinema Roma di Barga.

Nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 ottobre, a Villa Bottini, alla presenza degli autori vincitori del premio, sarà presentata in anteprima la nuova antologia contenente i racconti selezionati. Il disegno di copertina è stato realizzato dall’illustratore Fabio Sironi. La prefazione è dello scrittore Stefano Redaelli.  Il premio Buduàr per il miglior racconto umoristico è stato assegnato a Giorgio Marconi  per il racconto L’ospite è come il pesce, il premio Fondazione Aidr (Italian Digital Revolution) a Simone Colombo per il racconto Il ramarro, il premio Happyin per il migliore racconto di viaggio a Lucia Macchiarini per il racconto Viva i bus low cost.

I nomi dei venticinque scrittori selezionati

Questi i nomi dei 25 scrittori selezionati: Alfonso Angrisani Niente di più divertente (Roma), Lorenzo Bellandi Blu – sezione racconti per bambini (Lucca), Anna Rita Bevacqua Camera ardente con svista (Pavia), Patrizia Carnevali Il primo giorno(Asti),
Massimiliano Ciarrocca Mia madre (Roma), Simone Colombo Il ramarro (Biella) premio giovane autore Fondazione Aidr, Roberto Di Salvo La gabbia del pastore(Napoli), Francesca Emanuelli  La torta di mele(Perugia), Fabio Fulfaro Tavolata (Palermo), Claudia Gambarotta Acqua (Roma), Lucia Macchiarini Viva i bus low cost (Firenze) premio racconti di viaggio Happyb, Stefania Magnani Una favola (Roma), Francesco Maltarello Non sono un nano(Roma), Giorgio Marconi L’ospite è come il pesce (Roma) premio Buduar miglior racconto umoristico, Giacomo Marchi Mama – nommama (Rosignano Marittimo), Virginia Martini Impronte (Torino), Damiana Marzano Perfetta (Roma), Paola Mereu Zeno (Sassari), Andrea Polini Dentro di me (Livorno), Paola Romanelli I biscotti in… cantati – sezione racconti per bambini  (Pesaro), Monica Savoia Il velo magico (Roma), Salvatore Tomasello Il modale(Roma), Rossella Toscano E’ solo l’inizio (Agrate Brianza),  Marco Turella La giraffa (Roma), Antonella Zanca Le maiuscole della guerra (Milano).