All’Orto Botanico arrivano le visite guidate nei giovedì d’estate

1 luglio 2024 | 14:28
Share0
All’Orto Botanico arrivano le visite guidate nei giovedì d’estate

L’11 e 12 luglio ci sarà invece il ‘bagno di foresta’

A partire dal 4 luglio e fino al 22 agosto, l’Orto botanico propone ogni giovedì alle 18, visite guidate a tema e insolite, percorsi che consentiranno a tutti gli appassionati di approfondire l’origine del luogo, ma anche la storia delle piante sul nostro pianeta e degli uomini, legati alla conoscenza botanica. Lo sguardo al passato, fondamento del presente, è il filo rosso che unisce questi appuntamenti alla rassegna Notti dell’archeologia, promossa dalla Regione Toscana negli istituti culturali e musei della Toscana. La durata delle visite guidate con gli operatori dell’associazione Adipa sarà ogni volta di circa un’ora, il tutto al solo costo del biglietto di ingresso.

Il programma prevede: giovedì (4 luglio) Alle radici dell’Orto botanico di Lucca, i segni e i documenti dell’origine. Il 18 luglio Fossili viventi: un viaggio lontano nel tempo. Il 25 luglio, stessa ora I verdi monumenti dell’Orto e il Museo Cesare Bicchi con apertura straordinaria dei locali che custodiscono le collezioni museali. L’1 agosto Dediche botaniche: memorie di uomini nel nome delle piante. L’8 agosto I segreti dello speziale: la collezione di piante officinali dell’Orto botanico di Lucca. Il 15 agosto Esploriamo i Tropici: le piante tropicali dell’Orto botanico di Luccae infine il 22 agosto Dimmi che albero sei: legni diversi, diversi utilizzi. E’ possibile partecipare fino a esaurimento posti, per questo si consiglia di prenotare contattando la biglietteria dell’Orto botanico.

L’11 luglio alle 17,30, con ripetizione venerdì 12 luglio, è inoltre in programma un’esperienza immersiva per approfondire la connessione tra uomo ed elementi naturali, che si rifà alla pratica giapponese dello shinrin yoku (bagno di foresta) con Elena Barachini. Laureata in scienze forestali, è guida ambientale escursionistica Aigae. Formatasi alla Nature coaching academy, ha ottenuto il diploma di Coaching ecosomatico, approvato Icf, e di Nature ambassador come conduttore di Forest Bathing (Bagno di bosco, shinrin-yoku) e di esperienze di connessione profonda con alberi e boschi e con gli Otto Archetipi Natura. In questo caso l’evento avrà la durata di circa 2 ore e mezzo e si colloca all’interno di Cartografie dell’Immaginario edizione 2024- Lungo le radici, rassegna culturale diffusa a cura della Biblioteca Agorà, Orto botanico di Lucca, Archivio storico comunale con associazione Photolux e associazione Adipa. Le prenotazioni devono essere effettuate alla Biblioteca Agorà. Maggiori informazioni qui.