Lucca Film Festival, ultima chiamata per i concorsi: iscrizioni aperte per la notte a ‘Effetto cinema’

11 luglio 2024 | 14:53
Share0
Lucca Film Festival, ultima chiamata per i concorsi: iscrizioni aperte per la notte a ‘Effetto cinema’

Per partecipare ai contest c’è tempo fino al 15 luglio

Ultima chiamata per i concorsi di Lucca Film Festival. Le iscrizioni per i contest internazionali lungometraggi, cortometraggi e Lff For Future scadono lunedì (15 luglio).

Nella sezione cortometraggi, tra le belle sorprese passate dalla città delle Mura ci sono Rabobesto or how i saved a monster di Mari Mantela: vincitore Risto Jarva Award al Tampere Film Festival. Ma anche Dog aparment di Priit Tender presentato fuori concorso è poi finito in shortlist dei premi Oscar per il miglior cortometraggio. Chiude il cerchio Mystic tiger di Marc Martínez Jordán vincitore miglior corto al Palm Spring International ShortFest e candidato al Silver Méliès per il miglior corto fantastico europeo, per il Brussels international festival of fantasy film.

Quattro i premi e i riconoscimenti assegnati nella sezione lungometraggi. Il primo è di 3mila euro e viene assegnato da una giuria composta da rinomati ospiti del mondo cinematografico e accademico. Nelle precedenti edizioni ne hanno fatto parte Cristi Puiu, Rutger Hauer, Philip Groening, Claudio Giovannesi, Daniele Ciprì, Massimo Gaudioso, Massimo Cantini Parrini e Lina Nerli Taviani.
I 12 film in gara saranno selezionati dal team di curatori composto da Stefano Giorgi, Martino Martinelli e Mattia Fiorino e saranno presentati in anteprima nazionale nel corso della 20esima edizione del Lucca Film Festival, prevista dal 21 al 29 settembre.

Ultimo ma non per importanza il Lucca film festival for future, il concorso riservato ai cortometraggi che nasce in collaborazione con Sofidel, azienda toscana tra i leader mondiali nella produzione di carta tissue. Nella seconda edizione è rivolto a tutti gli autori intenzionati a trattare il tema della salvaguardia del futuro, sia dal punto di vista ambientale che sociale, rendendo vivo il motto di casa Sofidel ‘Clean Living’. Curato da Leonardo Galeassi, nella scorsa edizione ha registrato ben 256 candidature da tutto il mondo. Una giuria composta dai rappresentanti dei 10 Festival della rete Film For Our Future, selezionerà i 10 finalisti in concorso nei giorni del festival.

Torna anche Lucca Effetto Cinema, che trasformerà il centro storico in un palcoscenico a cielo aperto il 28 settembre. I performer di tutta Italia, gli esercizi pubblici e gli hotel lucchesi possono iscriversi gratuitamente, inviando una mail a direzioneeventi@luccafilmfestival.it entro il 28 agosto.