Barga, tutto pronto per il taglio del nastro alla mostra dedicata a Puccini e Pascoli

12 luglio 2024 | 15:49
Share0
Barga, tutto pronto per il taglio del nastro alla mostra dedicata a Puccini e Pascoli
Barga, tutto pronto per il taglio del nastro alla mostra dedicata a Puccini e Pascoli
Barga, tutto pronto per il taglio del nastro alla mostra dedicata a Puccini e Pascoli

L’inaugurazione domani (13 luglio) alle 18 alla Fondazione Ricci

Fotografia, ispirazione, natura, poesia, fumo e caccia. Il dolce vivere al tempo di Giovanni Pascoli e Giacomo Puccini. Viaggio documentario e fotografico nelle dimore è la mostra che apre domani (13 luglio) alle 18 alla Fondazione Ricci di Barga, nell’anno del centenario pucciniano, per mettere a confronto questi due protagonisti del Novecento attraverso le loro passioni.

Sono infatti i punti di contatto che hanno fatto la conoscenza tra il compositore e il poeta ad essere protagonisti della mostra organizzata dalla Fondazione Ricci insieme alla Fondazione Giovanni Pascoli di Barga, alla Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini di Torre del Lago, all’Istituto Storico Lucchese sezione di Barga, con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Lucca, del Comune di Barga, del Comune di Lucca, dell’Archivio fotografico A. Fazzi che ha concesso i materiali fotografici in esposizione, della Fondazione Giacomo Puccini di Lucca e di Unitre Barga, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

Quattro le sezioni: una dedicata al rapporto tra Pascoli e Puccini e al suo sviluppo negli anni, una sui luoghi e le dimore dei due, poi i 12 temi attraverso i quali si guarda a questi due amici le passioni che li univano o li dividevano, dai luoghi ai divertimenti, dalla casa alla cucina, dalla natura ai cani, alla macchina fotografica e alle “vaste solitudini” dell’ispirazione, dalle amicizie alle “officine” creative cioè i due studi, a quella, comune, per il fumo. Infine, una quarta sezione ospita le foto artistiche che Caterina Salvi ha dedicato alle due abitazioni.

La mostra esporrà fotografie, oggetti e documenti provenienti dall’Archivio Pascoli di Castelvecchio a Barga, dall’Archivio Puccini di Torre del Lago e in parte proveniente da fondi privati. Si tratta di documenti quali carteggi, fotografie, oggetti e fotografie artistiche che creeranno a un percorso originale e affascinante che permetterà al visitatore di osservare i luoghi e le dimore del poeta Giovanni Pascoli e del celebre compositore Giacomo Puccini. I curatori sono Cristiana Ricci, presidente della Fondazione Ricci Ets, Sara Moscardini, addetta culturale della Fondazione Giovanni Pascoli nonché direttrice dell’Istituto storico lucchese sezione di Barga, Manuel Rossi, direttore del comitato scientifico della Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini, Patrizia Mavilla direttrice della Fondazione Simonetta Puccini per Giacomo Puccini, Caterina Salvi, fotografa e grafica.

La mostra sarà aperta da domani (13 luglio) al 31 agosto: il martedì dalle 10 alle 13, il venerdì dalle 15,30 alle 19,30, sabato e domenica dalle 11 alle 13 e dalle 17 alle 19. Ingresso libero.