Una serata per riscoprire l’antico acquedotto del Nottolini

18 luglio 2024 | 14:28
Share0
Una serata per riscoprire l’antico acquedotto del Nottolini

Si presenterà il documentario su Maria Luisa di Borbone

Una serata per scoprire l’importanza dell’antico acquedotto del Nottolini e chi lo fece realizzare. L’associazione La Sorgente e il suo presidente, Giuseppe Barone promuovono, in collaborazione con la Fondazione Banca del Monte di Lucca e con il patrocinio del Comune di Lucca, del Comune di Capannori e della Provincia, una iniziativa per ricordare il bicentenario della morte di Maria Luisa di Borbone, artefice in particolare proprio dell’acquedotto che dalla località Parole d’oro portò l’acqua fino alle fontane in città.

L’appuntamento è per domani (19 luglio), alle 21, in piazza maestri Guami (a Guamo – Capannori) e vedrà la presenza del professor Pietro Paolo Angelini, che presenterà il documentario Noi Maria Luisa di Borbone, infanta di Spagna realizzato dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca nel  2022, di Paolo Pescucci, autore di alcuni video di Lucca Curiosa che raccontano i principali eventi tenuti a Lucca e Viareggio per celebrare il bicentenario. Coordinerà la serata Tullio Della Togna, rappresentante dell’associazione La Sorgente.

L’iniziativa rientra nel programma degli eventi promossi dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, finalizzati a recuperare una pagina importante della storia di Lucca, quella dell’incontro tra Maria Luisa di Borbone e Lorenzo Nottolini, che con le sue capacità architettoniche e idrauliche arricchì il territorio di numerose opere, prevalentemente civili.

Ai presenti sarà consegnata copia delle pubblicazioni su Maria Luisa di Borbone e Lorenzo Nottolini curata da Pietro Paolo Angelini (fino a esaurimento copie).