In tanti alla mostra in ricordo di Norma Cossetto allestita all’Agorà

Sabato (20 luglio) la cerimonia di chiusura con il sindaco e l’assessora alla cultura
Si è tenuta sabato (20 luglio) all’Agorà, alla presenza del sindaco Mario Pardini, dell’assessora alla cultura Mia Pisano, degli esuli dell’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, del Comitato 10 febbraio e dell’Unione degli istriani la cerimonia di chiusura della mostra in ricordo di Norma Cossetto.
La mostra, allestita nel chiostro dell’Agorà in centro storico, è stata molto visitata fin dal giorno della sua inaugurazione (5 luglio) e presentava la trasposizione su pannello del fumetto Foiba Rossa, uscito per il Giorno del Ricordo del 2018, con presentazione alla Camera dei Deputati, e distribuito in tutta Italia.
Insignita nel 2005 della Medaglia d’oro al merito civile, quale “luminoso esempio di coraggio e di amor patrio”, Norma Cossetto è stata anche oggetto nel 2021 di una mozione, votata all’unanimità dal Consiglio comunale di Lucca, per intitolarle uno spazio pubblico, individuato al parco giochi di via Isa Belli Barsali a San Marco.