Una corona d’alloro per ricordare l’eccidio di Valdicastello

9 agosto 2024 | 09:41
Share0
Una corona d’alloro per ricordare l’eccidio di Valdicastello

Domenica la cerimonia sul greto del torrente

Domenica 11 agosto l’amministrazione comunale di Pietrasanta ricorderà l’eccidio di Valdicastello dell’agosto 1944, in una scia di odio e sangue che attraversò le alture versiliesi. Alle 9, al Molino Rosso, dove 14 civili furono fucilati e abbandonati, cadaveri, sul greto del torrente Baccatoio, verrà deposta una corona d’alloro alla presenza degli amministratori e di associazioni, autorità civili e militari.

Lo stesso giorno una rappresentanza istituzionale di Pietrasanta parteciperà, su invito del Comune di Stazzema, alle cerimonie in ricordo di don Innocenzo Lazzeri, Medaglia d’Oro al Valor civile e don Fiore Menguzzo, rispettivamente a Pontestazzemese e Mulina di Stazzema.

Lunedì 12 agosto una delegazione istituzionale, in forma ufficiale, presenzierà alla cerimonia di commemorazione dell’80esimo anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema; lo stesso giorno, alle 18,30, l’amministrazione ricorderà le vittime dell’eccidio di Capezzano Monte, in località Seballa, dove una pattuglia di Ss, probabilmente di ritorno da Sant’Anna e Valdicastello, uccise senza alcun motivo 6 uomini.