Via alle Masterclass internazionali della Scuola di musica Sinfonia

Primo appuntamento lunedì (19 agosto) con le lezioni di violino del celebre maestro Cristiano Rossi
Un assaggio del nuovo anno scolastico, quello che si apprestano a vivere i musicisti che arriveranno a Lucca (da ogni parte del mondo) la prossima settimana, richiamati dalle Masterclass internazionali che la Scuola di musica Sinfonia organizzerà da lunedì (19 agosto).
Inizierà proprio lunedì infatti la Masterclass violinistica del celebre maestro Cristiano Rossi, apprezzato musicista e didatta che da anni segue le attività culturale della nostra città.
Partiranno anche le Masterclass di flauto, dei docenti maestro Walter Menichini e maestro Eanda Lutaj, che anticiperanno il grande evento Flauti in Sinfonia del prossimo 25-28 agosto, con la partecipazione anche dei maestri Elisa Boschi, Ottavino con obbligo di flauto di fila dell’Orchestra Fondazione Arena di Verona, e dal maestro Monica Finco, docente del conservatorio di Venezia.
Dal 29 agosto al 2 settembre sarà la volta della Masterclass pianistica del maestro Pietro Rigacci, concertista e compositore di fama internazionale, che lavorerà con pianisti provenienti da ogni parte del mondo.
L’attesa per l’avvio del nuovo anno scolastico terminerà il prossimo 15 settembre con il primo concerto della nuova stagione musicale dell’Orchestra della scuola nella splendida Rocca di Montecatini Alto, nel nome di Verdi e Puccini.
“Sarà un anno, ancora, di grandi sfide e grandi produzioni artistiche, ma sempre tesa alla collaborazione con istituzioni e realtà del territorio”, dice il maestro Massimo Salotti.
“Sinfonia è a tutti gli effetti espressione del fare musica a Lucca cercando sempre più l’integrazione con il suo tessuto culturale e sociale. Nasce anche con questo intento il prossimo manifesto di inizio corsi, che renderà omaggio a Lucca Comics e che vedrà la luce proprio il 25 agosto sulla nostra pagina istituzionale”.