“La ragazza e la sequoia”, all’Orto botanico lo spettacolo tratto dal libro di Julia Hill

21 agosto 2024 | 13:33
Share0
“La ragazza e la sequoia”, all’Orto botanico lo spettacolo tratto dal libro di Julia Hill

Appuntamento venerdì (23 agosto) alle 18,30

Il male e il bene che possiamo fare agli alberi e a noi stessi. La ragazza e la sequoia è lo spettacolo site-specific che celebra l’amore tra una ragazza e la foresta, venerdì (23 agosto) alle 18,30 nel verde dell’Orto Botanico di Lucca, all’interno del calendario del terzo festival I musei del sorrisoorganizzato dal Sistema museale territoriale della provincia di Lucca in collaborazione con le realtà museali del territorio, la Fondazione Paolo Cresci, la Provincia di Lucca, Fondazione Toscana Spettacolo e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

La ragazza e la sequoia, a cura di Dryas Teatro Natura e Simona Generali, è liberamente tratto da La ragazza sull’albero di Julia Hill. Scritto da Rosita Biagini e interpretato da Simona Generali che ne cura anche la regia, ha la musica originale di Romina Malagoli e porta in scena il racconto di Julia Hill, meglio conosciuta come Julia Butterfly Hill, ambientalista e scrittrice statunitense. Nata a Mount Vernon nel 1974, dopo un grave incidente automobilistico a 22 anni si mette in viaggio con alcuni amici lungo la costa occidentale degli Stati Uniti e scopre, nei boschi di Humboldt County, il diboscamento delle sequoie e i danni da esso provocati alle zone circostanti.

“In questo racconto scenico – scrivono gli autori – vogliamo riportare le immagini di una ragazza che, dopo un drammatico incidente che l’ha costretta a letto per un anno, ritrova una ragione di vita attraverso l’amore per un albero. La sequoia di cui raccontiamo nello spettacolo, avrebbe dovuto essere rasa al suolo, ma grazie alla forza d’animo e al coraggio della protagonista, non solo riesce a salvare l’albero con cui instaura un rapporto di profonda connessione, ma oltre a ‘lei’ riesce a salvare tutta la foresta di sequoia”.

La sua audace azione infatti ha avuto un duplice scopo: salvare la sequoia dall’abbattimento e risvegliare l’attenzione di milioni di persone riguardo all’importanza della Terra e delle sue risorse. La sua storia ha ispirato attivisti in tutto il mondo. Julia e Luna, la sequoia che ha abbracciato, sono diventate simboli di amore per la natura e di coerenza nell’impegno per la salvaguardia del pianeta.

Lo spettacolo site specific La ragazza e la sequoia nasce dopo un lungo percorso artistico ed esperienziale dei componenti dell’associazione aps Dryas Teatro Natura che fonda i propri principi statutari proprio sulla ricerca di benessere e cultura attraverso la natura. Da molti anni l’associazione Dryas Teatro Natura svolge laboratori, performance e spettacoli teatrali in luoghi non consoni alle attività specifiche ma cerca di utilizzare le proprietà del paesaggio in un contesto unico, anziché un palcoscenico teatrale classico o moderno. I luoghi o siti sono scelti in base alla loro capacità di amplificare la potenza evocativa e donare ai fruitori una maggiore immersione nella tematica trattata. L’associazione predilige luoghi naturali come campagna, montagna e mare nelle diverse stagioni cogliendo la bellezza naturale del paesaggio.

Lo spettacolo, organizzato in collaborazione con l’Orto Botanico di Lucca, è gratuito ma è necessario munirsi del biglietto di ingresso all’Orto Botanico.