NonsoloTango Quartet al Cred per gli appuntamenti del Laboratorio Brunier

Lunedì (26 agosto) alle 21 il concerto del gruppo musicale dedicato alla musica tradizionale argentina
Ritornano gli appuntamenti dell’Aps Laboratorio Brunier per il Vivi Lucca 2024.
Lunedì 26 agosto alle 21 al Cred di Lucca in via Sant’Andrea 33 si terrà il concerto del gruppo musicale NonsoloTango Quartet formato da Fabio Ditto (violino), Michele Cosso (contrabbasso), Francesco Silvestri (pianoforte) e Giancarlo Palena (bandoneon) , oce Rosella Cascasi.
Il programma musicale sarà dedicato al tango, con musiche di Gardel, Rodriguez, Villoldo, ma soprattutto di Astor Piazzolla in grande compositore argentino di origini italiane. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Il gruppo NonsoloTango Quartet si trova in Toscana perché impegnati in un tour che li vede protagonisti nei concerti in Garfagnana al borgo di Tereglio il 25 agosto ed il 27 agosto a Forte dei Marmi in un concerto organizzato dal Comune e da Villa Bertelli in occasione dei festeggiamenti del santo patrono, Sant’Ermete.
I concerti del 25 e 26 agosto sono realizzati in collaborazione con la Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana e prevedono l’intervento del dottor Pietro Luigi Biagioni, direttoreFondazione
Il gruppo musicale, si è formato nel 2002 con lo scopo di esplorare linguaggi musicali tipici del Novecento come: il tango della tradizione argentina, il nuevo tango di Astor Piazzolla, le composizioni di George Gershwin e le atmosfere di Kurt Weill, la musica da film, il repertorio popolare europeo. I componenti del gruppo provengono da una formazione classica e sono da tempo impegnati in attività concertistica a livello nazionale e internazionale, avendo maturato importanti esperienze presso sale e teatri prestigiosi.