Museo del motore a scoppio, apertura straordinaria per la notte bianca

28 agosto 2024 | 17:21
Share0
Museo del motore a scoppio, apertura straordinaria per la notte bianca

Per l’occasione, l’artista Elio Lutri terrà una conversazione su Puccini e la passione per l’auto

Un’apertura straordinaria per regalare, a tutti coloro che vorranno prendere parte alla notte bianca di Lucca, un momento speciale di scoperta e formazione. È quella programmata dal museo del motore a scoppio per la serata del 31 agosto e che offrirà ai visitatori un’occasione di arricchimento.

Tra gli appuntamenti previsti dal cartellone della festa, ci sarà, infatti, anche quello con il museo del motore a scoppio in via Sant’Andrea, 56 che, eccezionalmente, sabato prossimo, resterà aperto dalle 11 alle 19,30 e dalle 20,30 alle 23. Estendendo l’orario di visite, la Fondazione Barsanti e Matteucci darà la possibilità di accedere al luogo che custodisce gli studi di Eugenio Barsanti e Felice Matteucci anche nel contesto inconsueto della notte bianca, conoscere le esperienze e i risultati che i due hanno conseguito sulla creazione del motore a scoppio, vedere i modelli esposti e assistere alle proiezioni.

Un’opportunità unica per immergersi nella storia e nella scienza, cogliere le basi dell’invenzione che ha cambiato il mondo e confrontarsi sulle prospettive future. Inoltre, durante la serata, sarà previsto un incontro straordinario con l’artista, ingegnere e docente, Elio Lutri. Figura poliedrica e di grande sapere, alle 22, regalerà a tutti coloro che vorranno assistere, un incontro dal titolo “Breve conversazione su Puccini e la passione per le auto”.

Un’occasione imperdibile che unisce il divertimento della notte bianca al mondo della cultura e aperta a chiunque desideri partecipare. L’ingresso al Museo del motore a scoppio e l’incontro con Elio Lutri saranno gratuiti e a ingresso libero.

Per informazioni, è possibile inviare una mail all’indirizzo info@barsantiematteucci.it o rivolgersi al numero 0583/467870.