Cresce l’attesa per gli Incontri del cinema d’essai: l’evento presentato anche al Festival di Venezia

Dal 30 settembre al 3 ottobre oltre 600 professionisti del settore sbarcheranno in città con le migliori anteprime d’autore
Lucca diventa la capitale del cinema d’autore. Dopo ben 15 edizioni consecutive a Mantova, infatti, gli Incontri del Cinema d’Essai, organizzati dalla Fice – Federazione Italiana Cinema d’Essai, cambiano sede e si spostano, per la loro XXIV edizione, nella splendida città d’arte toscana. L’evento avrà un suo spazio di presentazione anche in questi giorni alla Festival del Cinema di Venezia: una nuova opportunità di visibilità per la città di Lucca che ospita l’evento.
L’appuntamento è martedì 3 settembre all‘Hotel Excelsior di Venezia Lido, nel contenitore della 81esima edizione del Festival. Sarà presente il sindaco Mario Pardini con i vertici della Fice.
Gli Incontri del Cinema d’Essai rappresentano il principale appuntamento per gli addetti ai lavori del cinema d’autore (sono centinaia gli accreditati previsti da tutta Italia tra esercenti, produttori, distributori, stampa e organizzatori di festival). Come di consueto, il programma della manifestazione punta su una ricca proposta di anteprime, molte delle quali in esclusiva per il pubblico cittadino, a cui si affiancheranno momenti dedicati agli operatori, con appositi convegni, e proiezioni per le scuole. Momento clou degli Incontri, la consegna dei Premi Fice alle eccellenze del cinema italiano, in programma mercoledì 2 ottobre al Teatro del Giglio, nel corso di una serata condotta dal giornalista Maurizio Di Rienzo. Inoltre, per tutto il mese di ottobre, gli esercenti accreditati potranno visionare un’ampia selezione di anteprime e i trailer sulla piattaforma streaming fice.daviddidonatello.it.
Dal 30 settembre al 3 ottobre, dunque, oltre 600 professionisti del settore sbarcheranno in città per creare nuove sinergie ed opportunità, arricchendo l’offerta cinema già presente in modi e forme diverse, come nel caso del Lucca Film Festival, in programma dal 21 al 29 settembre. Il 29 settembre è in programma un evento speciale frutto della collaborazione fra i due eventi, che vedrà coinvolto un talent di primo piano de panorama italiano.
Alla riuscita degli Incontri contribuiscono il Mic – Direzione generale cinema e audiovisivo, la Regione Toscana, il Comune di Lucca, l’Accademia del cinema italiano – Premi David di Donatello.