I gelati di Piero insieme all’Associazione musicale lucchese per i 60 anni di attività

Il logo dell’ente apparirà sulle salviette che vengono distribuite assieme ai gelati
Durante l’estate la gelateria I gelati di Piero ha voluto manifestare il suo sentimento di appartenenza al territorio rispetto a due anniversari che cadono in questo 2024. Uno di respiro internazionale, vale a dire il centenario della morte di Giacomo Puccini simbolicamente sintetizzato nel Puccini Museum di piazza Cittadella, e uno molto significativo per la cultura lucchese ma anche a livello nazionale, ossia i 60 anni di attività dell’Associazione musicale lucchese. Piero Pacini lo ha fatto con un segno semplice ma dalle potenzialità decisamente virali in centro storico, mettendo i loghi delle due istituzioni sulle salviette che vengono distribuite assieme ai gelati.
“Trovare un punto di contatto e di reciproca valorizzazione tra arte, cultura, artigianalità, imprenditoria e appartenenza al territorio – afferma Pacini – sono da sempre il mio ‘chiodo fisso’ e credo davvero che rappresenti una cosa buona per il presente e per il futuro della nostra comunità”.
“Il sostegno del tessuto imprenditoriale alla cultura è sicuramente fondamentale e lo sarà sempre di più – commentano Marco Cattani e Simone Soldati, rispettivamente presidente e direttore artistico dell’Aml – Gesti come quello di Piero Pacini, per una realtà come l’Associazione Musicale Lucchese sono gratificanti e stanno a significare la condivisione profonda di un progetto di valorizzazione di un sistema territoriale che nella nostra visione e nel nostro sogno è proprio sinonimo di collaborazioni e polifonia”.
“Sarebbe bello e auspicabile che simili gesti fossero ripetuti da altri – continua Cattani -, qualunque sia il settore nel quale operano, per confermare quella ‘contaminazione’ culturale che costituisce l’essenza del nostro operare e in particolare del Lucca Classica music festival“.