l'anniversario |
Cultura e Spettacoli
/

Avanti il calendario Anpi per la Liberazione di Lucca: ecco le iniziative del 5 settembre

4 settembre 2024 | 09:30
Share0
Avanti il calendario Anpi per la Liberazione di Lucca: ecco le iniziative del 5 settembre

Si parte alle 8,30 con la celebrazione al cippo di via Sarteschi

Va avanti il calendario di iniziative promosse da Anpi in occasione degli ottanta anni dalla Liberazione di Lucca.

In particolare domani (5 settembre) alle 8,30 si terrà la celebrazione al cippo di via Sarteschi che ricorda i 4 partigiani che recapitarono al colonnello Scherman  il messaggio di non bombardare Lucca, in quanto la città era già stata liberata dai tedeschi.

“Noi ci saremo in quel luogo simbolo della rinascita della nostra città, perché cuore degli avvenimenti che portarono alla Liberazione – dicono -. Vi aspettiamo prima delle 8,30, con il fazzoletto dell’Anpi perché la Lucca democratica si deve palesare con i colori della Liberazione”. Il programma prosegue alle 9,30 alla lapide dell’Appuntato della Guardia di Finanza e Partigiano, Gaetano Lamberti, ucciso dal fuoco tedesco proprio il giorno della Liberazione. Sarà presente la figlia Bianca Maria Lamberti, vicina all’Anpi di Lucca, che ha sempre custodito, negli anni, il nome di suo padre,  padre anche della Liberazione della città.

Alle 10 Anpi sarà presente alla Cerimonia istituzionale,  per la celebrazione dell’80esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo, della città di Lucca, in Piazza XX settembre. Mentre alle 17,30 l’associazione parteciperà alla presentazione del libro di Hector ‘Mono’ Garrasco Cile, Italia solo andata, in ricordo del colpo di stato fascista e dell’assassinio, avvenuto l’11 settembre 1973, del presidente cileno Salvator Allende.