In anteprima in Fondazione Bml il libro di Paolo Pescucci sulla Liberazione di Lucca

5 settembre 2024 | 07:22
Share0
In anteprima in Fondazione Bml il libro di Paolo Pescucci sulla Liberazione di Lucca

Nel volume pubblicato da Tralerighe libri editore si ricostruiscono i giorni che portarono al 5 settembre 1944

Esce oggi (5 settembre) e verrà presentato in anteprima alle 17 presso il Palazzo delle esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca (nell’ambito delle celebrazioni per l’80 organizzate dall’Associazione Toscana Volontari della Libertà con il patrocinio del comune di Lucca), il volume curato da Paolo Pescucci e pubblicato da Tralerighe libri editore, nel quale si ricostruiscono i giorni che portarono alla Liberazione di Lucca.

Generico settembre 2024

Il 5 settembre 1944 alle 6 le compagnie E e G del secondo battaglione del 370esimo reggimento di fanteria della 92a divisione “Buffalo”, avanzarono cautamente verso Lucca guidate da elementi partigiani. Alle 10,20 la compagnia E entrò in città passando da Porta San Pietro.

Il Capitano Gandy trovò la città liberata e poté far affluire il resto della compagnia raggiungendo poi Palazzo Ducale nel quale si era insediato il Comitato di Liberazione Nazionale composto da Frediano Francesconi, Renato Bitossi, Giuseppe De Gennaro, Giulio Mandoli, Ferdinando Martini, Enea Melosi, Aldo Muston e Vincenzo Silvietti. Patrioti appartenenti alla Democrazia Cristiana, al Partito Comunista, al Partito Socialista, al Partito d’Azione e in rappresentanza dei liberali, dei monarchici.

Un insieme di voci plurali che rappresentavano le diverse anime delle Resistenze nella lotta di Liberazione dal nazifascismo. Iniziava così il lento cammino verso la costruzione della democrazia.

Paolo Pescucci, biologo, videomaker, scrittore, fotografo. Nasce a San Gimignano nel 1953, si laurea in biologia, lavora in campo farmaceutico, si diletta di fotografia. Ha al suo attivo varie centinaia di video molti dei quali nella serie “Lucca Curiosa” sugli aspetti del territorio in cui vive. Autore di varie pubblicazioni ad argomento storico e fotografico.