Ricordo del colpo di stato in Cile, successo per la serata all’Agorà

Presentato il libro “Cile Italia solo andata. Storia di un profugo cileno” di Hector Mono Carrasco
È stato un successo l’iniziativa di musica e parole, organizzato dall’associazione culturale Gaetano Salvemini e da Anpi Lucca per ricordare, alla vigilia del 51esimo anniversario, il tragico colpo di stato in cui fu ucciso il presidente del Cile Salvator Allende.
Ieri (5 settembre), più di cinquanta persone si sono infatti ritrovate all’auditorium dell’Agorà per assistere alla presentazione del libro Cile Italia solo andata. Storia di un profugo cileno di Hector Mono Carrasco. A dialogare con l’autore, un famoso artista creatore di murales in tutto il mondo, sono stati i presidenti delle due associazioni Elisa Gai e Romano Zipolini, assieme a Daniele Bianucci e Rossano Lenci. Ma è stato in particolare il musicista Giulio D’Agnello, assieme al musicista Marcello Forconi, ad impreziosire l’appuntamento, con l’esibizione di alcune canzoni di lotta della musica cilena.
Il libro Cile Italia solo andata. Storia di un profugo cileno è edito da FuoriAsse edizioni con prologo a cura di Gabriel Boric, attuale presidente del Cile, ed è acquistabile sul sito https://www.cooperativaletteraria.it/