Un taglio del nastro baciato dal sole per Murabilia: la mostra mercato protagonista per tutto il weekend

6 settembre 2024 | 14:02
Share0

Il tema di questa edizione è “Up – uno sguardo verso il cielo”. Vietina: “Inaugura il grande bimestre di Lucca Crea”

Murabilia torna da protagonista per dare il via ufficialmente al Settembre lucchese e al bimestre autunnale di Lucca Crea, che ha il suo epilogo con la manifestazione di Lucca Comics & Games di fine ottobre. Stamani (6 settembre), al baluardo San Regolo sulle mura urbane, all’ombra degli alberi, si è tenuto il taglio del nastro, alla presenza del direttore generale di Lucca Crea, Emanuele Vietina, dell’assessore al bilancio del Comune di Lucca, Moreno Bruni, dell’assessore regionale, Stefano Baccelli, dal presidente di Lucca Crea, Nicola Lucchesi e dal curatore della manifestazione, Giuseppe Benedetti.

A presentare l’inaugurazione è stato il direttore generale Emanuele Vietina: “Siamo lieti anche quest’anno di inaugurare il grande bimestre di Lucca Crea, che inizia con Murabilia e si concluderà con l’arrivo di Lucca Comics & Games. Come sempre questo è il risultato di un grande lavoro di squadra come ci dirà il nostro presidente Nicola Lucchesi”.

Murabilia rappresenta il successo di un gioco di squadra tra autorità civili e militari – spiega il presidente di Lucca Crea, Lucchesi -. Oggi Murabilia è stata inserita nel calendario fieristico nazionale2025, approvato dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome e questo è grazie al lavoro capillare di tutto il nostro staff”.

“Porto i saluti presidente Giani e faccio i complimenti all’ amministrazione e Lucca Crea – dice l’assessore regionale Stefano Baccelli -. Come dice il nome, Murabilia, si fa riferimento a queste mura che in alcuni casi abbiamo rischiato di non valorizzare quanto si dovrebbe. I lucchesi hanno conservato le mura della città e l’hanno fatto gelosamente. Il grande architetto Nottolini dette nuova vita all’opera con interventi di rigenerazione urbana trasformando una fortezza, in un luogo di passeggiate. Oggi, un ulteriore passo viene fatto facendo diventare le mura una location di eventi”.

“Un’altra edizione straordinaria di Murabilia, che apre con questa giornata baciata dal sole – dichiara l’assessore Moreno Bruni -. Una delle manifestazione più belle realizzate da Lucca Crea. Un grande evento che di fatto da inizio al Settembre lucchese, da parte mia un grande in bocca al lupo, sono certo che sarà una grande edizione. Proprio perché siamo qui sulle nostre mura, voglio ricordare che ieri sera in Consiglio comunale è stato approvato all’unanimità l’acquisto del Vivaio Testi, riunificando tutti gli spalti esterni e mettendoli a servizio della città”.

Murabilia 2024Murabilia 2024Murabilia 2024Murabilia 2024Murabilia 2024Murabilia 2024Murabilia 2024Murabilia 2024Murabilia 2024Murabilia 2024Murabilia 2024Murabilia 2024Murabilia 2024Murabilia 2024Murabilia 2024Murabilia 2024Murabilia 2024Murabilia 2024Murabilia 2024Murabilia 2024Murabilia 2024Murabilia 2024Murabilia 2024Murabilia 2024Murabilia 2024Murabilia 2024Murabilia 2024

A conclusione dell’evento di inaugurazione, il curatore Giuseppe Benedetti, ha accompagnato le autorità a fare un giro della mostra mercato, descrivendo il tema di questa edizione, Up – uno sguardo verso il cielo: “Oltre ad una ricca offerta di piante di appartamento, che poi sono piante che nascono nella parte alta delle foreste che possono essere coltivate in casa, giù nelle serre nell’orto botanico abbiamo una mostra che si chiama Canopia che rappresenta quello che potremmo vedere volando su una foresta. Ci potremmo accorgere che non si vedranno solo le punte degli alberi, ma c’è veramente un mondo da scoprire”.

NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO