Con il concerto del Quartetto Olb riparte ‘Suoni di Lucca a Palazzo Pfanner’

Primo dei concerti è “L’altro Puccini e l’altro Verdi, due operisti da camera”
Con il concerto del Quartetto Olb che si terrà giovedì (12 settembre) alle 21, avrà inizio come di consueto la rassegna musicale Suoni di Lucca a Palazzo Pfanner – 2024.
Rassegna organizzata nell’ambito delle manifestazioni del Settembre Lucchese, dall’associazione orchestra da camera Luigi Boccherini, con il patrocinio di Comune di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Il Settecento Musicale Lucca ed Acli, prevede quattro concerti tenuti da artisti di chiara fama.
Primo dei concerti è L’altro Puccini e l’altro Verdi, due operisti da camera tenuto dal Quartetto OLB, è dedicato alle celebrazioni pucciniane ed ai 150 anni della composizione del quartetto di Giuseppe Verdi .
Il quartetto, nato nel 1995 dalle prime parti in seno all’Orchestra da camera Luigi Boccherini di Lucca, è una formazione di affermati musicisti in campo nazionale ed internazionale è composto da: Luca Celoni ed Enrico Bernini ai violini; Angela Paola Landi alla viola e Paolo Ognissanti al violoncello.
La rassegna giunta alla sua 16esima edizione è nata da un idea dei maestri Luca Celoni e Paolo Ognissanti, i quali proposero alla famiglia Pfanner il progetto di realizzare una serie di concerti con la loro Orchestra da Camera Luigi Boccherini. Con entusiasmo i Pfanner accolsero l’idea di far risuonare le più suggestive melodie nell’affascinante cornice architettonica del Palazzo Phanner, in un ideale connubio tra arte e musica.
Al termine dei concerti, come ogni anno sarà offerta a tutti i presenti una degustazione del tipico liquore lucchese la Biadina di Tista, gentilmente offerta dalla Farmacia Novelli di Lucca.
Ingresso ai concerti 7 euro. Informazioni e prenotazioni ai seguenti numeri telefonici: 389.6666693, 338.6049990, 0583.94029.