Una mostra in omaggio al Volto Santo all’Antica Zecca di Lucca

13 settembre 2024 | 16:01
Share0
Una mostra in omaggio al Volto Santo all’Antica Zecca di Lucca

Ieri (12 settembre) l’inaugurazione in casermetta San Donato. Resterà aperta fino al 30 settembre

La Fondazione Antica Zecca di Lucca presenta una mostra che vuole essere un omaggio alla reliquia più importante della chiesa di Lucca: meta di pellegrinaggi fin dal Medioevo e tappa fondamentale della via Francigena, il Volto Santo, la cui venerazione del popolo lucchese fece assurgere a simbolo stesso della città, venne anche rappresentato dal XIII secolo in poi, su buona parte della monetazione locale.

mostra Volto Santo antica Zeccamostra Volto Santo antica Zeccamostra Volto Santo antica Zeccamostra Volto Santo antica Zecca

“La ragione per cui abbiamo deciso di allestire questa mostra – afferma il presidente della Fondazione Alessandro Colombini – è quella di offrire ai visitatori la possibilità di osservare da vicino alcune antiche e bellissime riproduzioni del grande crocifisso in legno policromo, conservato all’interno della cattedrale di San Martino ed attualmente ancora oggetto di una complessa e delicatissima opera di restauro. Grazie alla disponibilità della curia, dell’asciconfraternita di Misericordia di Lucca e di alcuni collezionisti privati siamo riusciti ad esporre un crocifisso ligneo del XIX secolo conservato nella chiesa di San Filippo, una croce astile peregrinale del XV secolo, altre opere che raffigurano l’immagine archeropita sempre realizzate nel XVIII e XIX secolo; inoltre, direttamente dalla collezione della Antica Zecca di Lucca, sono state esposte alcune reliquie – tra le quali un manipolo con fregi in oro risalente ad una vecchia veste del Volto Santo, rarissime stampe antiche ed altri cimeli che raccontano la storia e rappresentano un chiaro esempio della venerazione che – dal Medioevo in poi – i fedeli di tutta l’Europa riservarono alla croce lucchese.”

“Ancora una volta la Zecca di Lucca accompagna in modo elegante e garbato la valorizzazione delle nostre tradizioni e lo fa rivolgendosi al principale simbolo religioso della città di cui si celebra proprio in questi giorni la ricorrenza con la Festa della Santa Croce – afferma l’assessora alla cultura Angela Mia Pisano – perciò siamo felici di poter offrire alla cittadinanza ed ai visitatori questa prospettiva di osservazione sui fondamenti della nostra identità e della nostra cultura.”

La mostra è stata inaugurata ieri (12 settembre) alla presenza di un nutrito pubblico che ha particolarmente apprezzato le opere esposte; a fare gli onori di casa il presidente Alessandro Colombini ed i curatori della mostra Roberto Orlandi ed Edoardo Puccetti; sono intervenuti l’assessora Angela Mia Pisano in rappresentanza dell’amminìistrazione comunale e Lorenzo Del Barga, consigliere comunale incaricato alle tradizioni storiche; presente anche Rosella Simoncelli, presidente dell’associazione Sbandieratori e musici Città di Lucca, che ha curato l’organizzazione di una interessantissima conferenza dal titolo Il Volto Santo di Lucca, una devozione lunga XII secoli, magistralmente tenuta dal professor Alessio Pisani nell’auditorium della Fondazione Antica Zecca di Lucca, per l’occasione affollato da tante persone intervenute.

La mostra sarà aperta fino al 30 settembre con ingresso al piano superiore della casermetta San Donato, Mura Urbane, nei giorni feriali della settimana in orario 9,30/12,30 – 14/17 e nei weekend di apertura del Museo secondo il calendario scaricabile sul sito dello stesso, oppure, anche in orari diversi, su prenotazione.

Per maggiori informazioni: telefono 0583.582320; mail info@zeccadilucca.it; web         ; facebook www.facebook.com/anticazeccadilucca