“Libri gratis per tutti” promuove una prima rassegna di autori e autrici lucchesi

16 settembre 2024 | 19:17
Share0
“Libri gratis per tutti” promuove una prima rassegna di autori e autrici lucchesi

Tutti gli incontri si terranno a partire dalle 17,30 nella sede di ‘Sinistra con’

Il prossimo 20 settembre primo appuntamento con Di Libro in Libro, programma di presentazioni di nuove opere a cura di Libri gratis per tutti che, in linea con il suo impegno a promuovere il piacere di leggere, arricchisce la propria attività di raccolta e distribuzione gratuita di libri con occasioni di incontro e confronto fra chi i libri li legge e chi li scrive.

Si comincia con una prima rassegna di autori e autrici lucchesi, a sottolineare la vivacità letteraria del territorio e il legame che gli scrittori hanno con i suoi paesaggi e la sua storia: inizia Liana Onofri con Parla di noi a chi verrà, romanzo uscito alla fine dello scorso anno da Carmignani. A cadenza mensile si prosegue con Ave Marchi, che il 18 ottobre con I Dottorini di Marlia e il loro viaggio ‘per emigrazione’ presenterà una significativa vicenda locale ricostruita attraverso documenti, pubblicata nel 2023 dalla Fondazione Paolo Cresci. Il 15 novembre poi sarà Sandro Bartolini a chiudere questo primo breve ciclo proponendo Alfabeto a memoria, rievocazione a brevi quadri di modi di vita e ambienti dell’altro ieri, edita quest’anno da Ets.

Tutti gli incontri si terranno a partire dalle 17,30 nella sede di Sinistra con, promotrice del progetto, in via Vecchia Pesciatina 1076, San Vito, Lucca.