Bright night, ancora aperte le iscrizioni ai laboratori per bambini della Scuola Imt

Conto alla rovescia per la ‘Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori’ in programma venerdì (27 settembre) nel complesso di San Francesco
Manca poco a Bright Night, la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori in programma venerdì (27 settembre) nel complesso di San Francesco, sede della Scuola Imt.
Intanto stamani si è tenuta a Firenze un’anteprima dell’evento sul tema delle donne e dei diritti cui ha partecipato Linda Bertelli, professoressa di Estetica e delegata alle Pari opportunità e Politiche di genere della Scuola Imt. “Il bilancio di genere e il gender equality plan, che sono i documenti che definiscono la strategia dell’ateneo su queste tematiche, devono essere il veicolo per poi implementare misure concrete che incidano strutturalmente sulle istituzioni. Per questo – ha concluso Bertelli – non può mancare una volontà politica precisa di considerare le politiche di genere una priorità istituzionale”.
Per l’evento Bright Night di venerdì, sono ancora aperte le prenotazioni a Data science for teens, un laboratorio per ragazzi a partire dai 14 anni per imparare a prendere decisioni basate sui dati e sull’evidenza empirica, e 800 anni in 60 minuti. La storia del campus di San Francesco dalla fondazione a oggi, un laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni. Programma, iscrizioni e prenotazioni qui.