Giornate europee del patrimonio, aperture straordinarie per i musei nazionali

25 settembre 2024 | 20:35
Share0
Giornate europee del patrimonio, aperture straordinarie per i musei nazionali

Sabato 28 e domenica 29 settembre iniziative speciali nelle due strutture lucchesi

Sabato 28 e domenica 29 settembre tornano le Giornate europee del patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione europea e coordinata per l’Italia dal Ministero della cultura.

I musei nazionali di Lucca saranno eccezionalmente aperti sabato 28 settembre dalle 19,30 alle 22,30 (ultimo ingresso alle 21,30). Ingresso simbolico a 1 euro. Domenica 29 settembre dalle 15 alle 19 (ultimo ingresso alle 18).

A Villa Guinigi sabato 28 settembre alle 21 prevista la visita tematica dal titolo Passeggiata nell’arte: dagli Etruschi al 1700, a cura dello staff. Domenica 29 settembre alle 17 visita tematica dal titolo Viaggio tra i prestigiosi artisti della collezione del Museo nazionale di Villa Guinigi, a cura dello staff.

A Palazzo Mansi 28 settembre alle 19,30, visita tematica al piano nobile del Palazzo a cura dello staff. Alle 21 concerto dell’organista Tommaso Nicoli a cura dell’associazione Domenico di Lorenzo di Lucca nell’ambito della rassegna Lucca città degli Organi. L’organo custodito nel museo nazionale di Palazzo Mansi, proveniente dalla chiesa di Santa Giulia in Lucca, è un gioiello di rara maestria realizzato dall’artigiano lucchese Andrea Ravani nel XVII secolo. Alla tastiera di questo strumento il giovane e promettente organista e clavicembalista Tommaso Nicoli propone l’ascolto di alcune tra le più interessanti pagine del repertorio rinascimentale lucchese, inserite in un programma che si dipana tra autori italiani e tedeschi del Cinquecento e Seicento.