Il Coro Alpi Apuane di Pieve Fosciana chiude la rassegna ‘Suoni di Lucca’

Appuntamento domenica (29 settembre) alle 21 in sala concerti di Palazzo Pfanner
Con il concerto del Coro Alpi Apuane di Pieve Fosciana, diretto dal maestro Luca Bacci, che si terrà domenica (29 settembre) alle 21 in sala concerti di Palazzo Pfanner, giunge al termine la prestigiosa rassegna musicale Suoni di Lucca in Palazzo Pfanner 2024.
La rassegna è giunta alla sua 16esima edizione ed è nata da un’idea dei maestri Luca Celoni e Paolo Ognissanti, organizzata nell’ambito delle manifestazioni del Settembre Lucchese, dall’Associazione orchestra da camera Luigi Boccherini, con il patrocinio di Comune di Lucca, Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Il Settecento Musicale Lucca ed Acli.
Il coro nato nel 1973 e diretto fin dal 1992, da Luca Bacci, musicista, direttore di coro e orchestra, compositore, ricercatore e revisore di musica antica.
Il repertorio del coro spazia dai tradizionali canti della montagna e degli alpini, al folklore toscano, con particolare riferimento ai canti raccolti in Garfagnana e nella piana di Lucca, alla musica sacra fino ai capolavori della musica leggera nazionale ed internazionale, alcuni dei quali armonizzati dallo stesso maestro Luca Bacci
In questa occasione è proposta una rassegna di autori vari come Guccini, Bianchi, Young, Vinicius de Moraes e Simi.
Al termine dei concerti come di consueto sarà offerta a tutti i presenti una degustazione del tipico liquore lucchese La Biadina di Tista, gentilmente offerta dalla Farmacia Novelli di Lucca.
Ingresso ai concerti 7 euro.
Informazioni e prenotazioni ai seguenti numeri telefonici: 389.6666693, 338.6049990, 0583.94029.