Tralerighe vola alla Fiera internazionale del libro di Francoforte

La piccola casa editrice lucchese sarà in Germania dal 16 al 20 ottobre
L’orgoglio del passato e uno sguardo rivolto al futuro: dal 16 al 20 ottobre, l’Italia è ospite d’onore alla Fiera internazionale del libro di Francoforte. L’ultima volta era successo nel 1988: una partecipazione che segnò l’apice di un’epoca d’oro per la letteratura italiana. Memore delle glorie del passato ma altrettanto determinata a guardare avanti, ora l’Italia si prepara al viaggio verso Francoforte con un motto che rappresenta il segreto del suo successo: Radici nel futuro.
E tra gli editori italiani sarà presente anche Tralerighe libri, la piccola casa editrice indipendente nata a Lucca nel 2013. La realtà editoriale toscana che si occupa prevalentemente di storia del Novecento, diretta da Andrea Giannasi, a Francoforte si farà in tre. Infatti saranno presenti i libri del catalogo sugli scaffali dello stand di LibroCo, il distributore librario fiorentino; nel catalogo e nello spazio libri di Adei, l’Associazione degli editori indipendenti; e nel catalogo di NewItalianBook il progetto nato grazie a Treccani con il sostegno del Ministero della cultura e del ministero degli affari esteri.
Dal 16 al 20 ottobre inoltre Tralerighe libri editore sarà rappresentata a Francoforte da un agente letterario per la proposta dei diritti per la pubblicazione all’estero dei libri. I foreign rights rappresenteranno una nuova sfida per la piccola casa editrice indipendente lucchese.