Anche l’Associazione Musicale Lucchese protagonista al Pianeta Terra Festival con un concerto

4 ottobre 2024 | 11:16
Share0
Anche l’Associazione Musicale Lucchese protagonista al Pianeta Terra Festival con un concerto
Anche l’Associazione Musicale Lucchese protagonista al Pianeta Terra Festival con un concerto
Anche l’Associazione Musicale Lucchese protagonista al Pianeta Terra Festival con un concerto

Appuntamento domani (5 ottobre) alle 18,30 all’auditorium del Suffragio: i dettagli

Anche in occasione di questa edizione di Pianeta Terra, l’Associazione Musicale Lucchese contribuisce al festival con un concerto in programma domani (5 ottobre) alle 18:30 all’auditorium del Suffragio.

Sul palco saliranno Enrico Bronzi, violoncellista, direttore di orchestra, direttore artistico della Fondazione Perugia Musica Classica e grande divulgatore musicale, e Simone Soldati, pianista presente nelle stagioni di grandi istituzioni, tra cui il Teatro alla Scala, direttore artistico dell’Aml e del Lucca Classica Music Festival. In programma la Sonata per violoncello e pianoforte in la maggiore n. 3 op. 69 di Beethoven, una composizione ideale rispetto al tema del festival, che quest’anno indaga il concetto di “comunità”. L’opera, infatti, consente di scoprire quel sistema di corrispondenze e reciprocità che si amplificano quando c’è collaborazione e mutualità. Il fare musica insieme, dal duo alla grande orchestra, come anche il più semplice gesto di ascoltare la musica con gli altri, implicano inoltre una certa dose di empatia e di ascolto reciproco, elementi che stanno alla base di ogni comunità umana e non solo.

Questo appuntamento è realizzato anche grazie a Confagricoltura.

L’ingresso è libero e gratuito. Il programma completo del festival su www.pianetaterrafestival.it.