le pubblicazioni |
Cultura e Spettacoli
/

‘Germoglio’ e ‘Manganelli’: due fumetti made in Lucca in uscita con Rider Comics

11 ottobre 2024 | 13:25
Share0
‘Germoglio’ e ‘Manganelli’: due fumetti made in Lucca in uscita con Rider Comics
‘Germoglio’ e ‘Manganelli’: due fumetti made in Lucca in uscita con Rider Comics
‘Germoglio’ e ‘Manganelli’: due fumetti made in Lucca in uscita con Rider Comics
‘Germoglio’ e ‘Manganelli’: due fumetti made in Lucca in uscita con Rider Comics

I volumi saranno in prevendita dalla prossima settimana sul sito della casa editrice e per Lucca Comics and Games sono previsti i primi firmacopie

Prosegue l’opera di promozione di talenti emergenti da parte di Rider Comics, la prima casa editrice di Lucca tutta dedicata alla nona arte, fondata da Antonio De Rosa.

A un anno di distanza dal suo lancio e dalla pubblicazione dei primi volumi, Rider Comics è pronta a pubblicare due nuovi fumetti: Germoglio, scritto e disegnato da Viola Ciarletti, e Manganelli. Vita ipotetica e altre invenzioni, scritto da Niccolò Testi e disegnato da Giulio Ferrara. I volumi saranno in prevendita dalla prossima settimana sul sito di Rider Comics e per Lucca Comics and Games sono previsti i primi firmacopie.

Germoglio (in uscita alla fine di ottobre) è il graphic novel vincitore nel 2023 della seconda edizione di NarrAzioni, il concorso per autori emergenti promosso dall’associazione lucchese Artespressa, che focalizza l’attenzione sui temi sociali più importanti o dibattuti soprattutto tra le nuove generazioni. L’opera di Viola Ciarletti, venticinquenne laureata in linguaggi e arte del fumetto all’Accademia di belle arti di Macerata, si distingue per la profondità con cui affronta tematiche e dilemmi complessi, come il conflitto tra ambizione personale e vita affettiva o l’impatto delle scoperte scientifiche sul futuro dell’umanità. Ciarletti è vincitrice, oltre che di NarrAzioni 2023, del concorso Myllennium Award 2023 nella sezione graphic novel. È stata selezionata tra i dieci concorrenti più meritevoli al Premio Nuvolosa 2024 e uno dei suoi lavori ha ottenuto una menzione speciale al concorso Fantastica Kowloon.

Fa parte della collana Italia a Fumetti Manganelli, un’opera dedicata al grande ed eclettico scrittore e giornalista Giorgio Manganelli. Alla sua realizzazione hanno contribuito la scrittura di Niccolò Testi, il disegno di Giulio Ferrara, la grafica di Mattia Gentili ed Elena Artibani nella veste di editor. La prefazione è del saggista Antonio Castronuovo, mentre l’intervista a Lietta Manganelli è stata curata da Emiliano Tognetti, in collaborazione con il Centro studi Manganelli. Il fumetto racconta la vita dello scrittore andando oltre il Manganelli personaggio, mescolando verità e finzione e rendendo la lettura semplice e avvincente anche per chi di Manganelli conosce poco o niente. L’uscita in libreria è prevista il 15 novembre, data di nascita dello scrittore, con un’anteprima a LC&G.

Niccolò Testi, fondatore, insieme ad altri artisti, del collettivo Diamond Dogs Comics, lavora per le testate da edicola di Disney Italia e nel 2023 ha scritto il suo primo libro a fumetti per il mercato francese, in uscita per Ankama Editions. È docente di sceneggiatura alla Scuola di Comics di Firenze. Giulio Ferrara ha iniziato a studiare nel 2015 alla Scuola Internazionale di Comics di Firenze e alla TheSign Comics and Arts Academy. Nel 2018, insieme ad alcuni compagni di classe fonda il collettivo Mojo Autoproduzioni. Ha pubblicato con svariati editori italiani come Leviathan Labs, Green Moon Comics, Kleiner Flug ed è alla sua seconda collaborazione con Testi.