Seconda marcia della poesia alla scoperta di Valdicastello Carducci

Appuntamento domenica (13 ottobre) dalle 9 alle 12
La Marcia della poesia alla scoperta di Valdiscastello. Domenica (13 ottobre) alle 9 a Valdicastello Carducci (Pietrasanta), nel calendario del terzo festival I Musei del sorrisoorganizzato dal Sistema museale territoriale della provincia di Lucca con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, si tiene la seconda edizione dell’evento aperto a tutti, adatto anche ai bambini, che vuole riscoprire il percorso da Valdicastello Carducci, alla Pieve, fino alla casa natale di Giosuè Carducci, passando per l’archivio storico e fino ad arrivare alla Madonna del Pizzetto.
In occasione della manifestazione nazionale Carte in dimora, questa seconda edizione organizzata dal Museo Casa Natale Carducci del Comune di Pietrasanta con la collaborazione dell’Archivio parrocchiale di Valdicastello offre anche una merenda finale alla Casa Carducci, con la visita all’archivio parrocchiale.
Il ritrovo è alla Pieve dei Santi Giovanni e Felicita, antico luogo di sosta e passaggio dei pellegrini sulla Via Francigena; di lì si proseguirà su strada bianca e asfaltata per circa 2 chilometri osservando i manufatti posti lungo il percorso. L’arrivo a Casa Carducci è previsto intorno alle 10, dove chi sceglie il percorso breve potrà visitare la Casa Natale Carducci e l’Archivio Parrocchiale in cui sono conservati importanti documenti riguardanti il Poeta e la sua famiglia (le visite sono previste fino alle 12). Gli altri proseguiranno la marcia fino alla Madonna del Pizzetto lungo un sentiero che sale ad un balcone panoramico da cui si gode una vista a 360 gradi verso la valle, le colline e il mare.
Tutti i partecipanti alle 11 potranno godere di un momento musicale e del tradizionale “spuntino del Carducci”. Rientro dei “marciatori” in autonomia, verso le 12. La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati: obbligatoria la prenotazione al numero 0584795500 o all’indirizzo istituti.culturali@comune.pietrasanta.lu. A questi stessi recapiti è possibile richiedere anche ulteriori informazioni sull’evento.