A Lucca un’esposizione sul fenomeno dei cosplayer in diversi paesi del mondo

14 ottobre 2024 | 11:50
Share0
A Lucca un’esposizione sul fenomeno dei cosplayer in diversi paesi del mondo

Niccolò Rastrelli porterà il suo progetto ‘They Don’t Look Like Me’ a Lucca Comics & Games

Cortona on the move continua a sorprendere e, in questa 14esima edizione, porta la fotografia internazionale oltre le mura della città. Fino al 3 novembre, le strade di Cortona sono teatro di straordinarie mostre, ma quest’anno il festival va oltre: il cuore pulsante della fotografia contemporanea si espande verso Parigi e Lucca, segnando nuove connessioni culturali.

Dal 7 al 10 novembre, il progetto fotografico Restraint and Desire di Ken Graves e Eva Lipman, curato da Paolo Woods e Kublaiklan, volerà a Parigi, all’interno del prestigioso PhotoSaintGermain, un incontro tra due festival di rilevanza internazionale che sottolinea il respiro globale di Cortona On The Move. Questo scambio culturale conferma il festival come un punto di riferimento per la fotografia mondiale, capace di diffondere emozioni e riflessioni visive ben oltre i confini italiani.

Ma non è tutto: grazie alla collaborazione e al sostegno di Autolinee Toscane, Niccolò Rastrelli porterà il suo progetto They Don’t Look Like Me, attualmente esposto a Palazzo Baldelli a Cortona, a Lucca Comics & Games. Il lavoro, che esplora il fenomeno dei cosplayer in diversi paesi del mondo, sarà visibile dal 30 ottobre al 3 novembre con due gigantografie presso lo stand di Intesa Sanpaolo – isybank, mentre l’intera esposizione sarà allestita all’auditorium San Francesco.