Cineforum Ezechiele, tre proiezioni per il programma settimanale

14 ottobre 2024 | 19:43
Share0
Cineforum Ezechiele, tre proiezioni per il programma settimanale

Domani (15 ottobre) la versione restaurata di ‘Per un pugno di dollari’ e il film ‘L’innocenza’  del regista giapponese Hirokazu Kore’eda

Prosegue il programma della 26esima stagione del  Cineforum Ezechiele 25,17 con tre proiezioni questa settimana.

Domani (15 ottobre) al cinema Astra doppio spettacolo con la versione restaurata di Per un pugno di dollari di Sergio Leone alle 18.30 e a seguire, alle 21.15, la prima visione L’innocenza del regista giapponese Hirokazu Kore’eda.

Il film di Leone ha bisogno di poche presentazioni. È il capostipite della fortunata stagione degli spaghetti western, primo film della trilogia del dollaro e l’opera che lancia Clint Eastwood come attore. Con questo film il pubblico scopre una nuova specie di fiaba attualizzata, un fresco, elegante antieroe western, e la partitura musicale dissonante di Morricone (chitarra Fender Stratocaster, colpi di frusta, campane, cori urlanti, tamburi e fischi), lontanissima rispetto al tradizionale canone sinfonico dei western hollywoodiani. La versione proposta è quella restaurata dalla Cineteca di Bologna

L’innocenzadi Kore’eda è invece la toccante storia di amicizia di due ragazzini di 11 anni, un film che brilla non solo per la sua bellezza, ma anche per la delicatezza con cui Kore-eda si è approcciato alla stessa storia. Ciò che ne restituisce è un racconto che colpisce al cuore, apre a molteplici riflessioni, ma soprattutto ha la capacità di riempire l’animo.

Infine, mercoledì (16 ottobre) appuntamento nella chiesa di San Francesco alle 21 per un evento tradizionale e molto atteso ovvero la proiezione di un classico del cinema muto accompagnata con musica d’organo eseguita dal vivo. Il film scelto quest’anno è il capolavoro di Chaplin La febbre dell’oro.

La proiezione è organizzata in memoria di Riccardo Berutto in collaborazione con in collaborazione con l’associazione Domenico Di Lorenzo e con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e l’ingresso è gratuito