Alla scuola Buonarroti la mostra di funghi del Gruppo Micologico Danesi

15 ottobre 2024 | 22:26
Share0
Alla scuola Buonarroti la mostra di funghi del Gruppo Micologico Danesi

La manifestazione è giunta alla 43esima edizione e si sposta momentaneamente dalla consueta location del Foro Boario

Alla scuola secondaria di primo grado Buonarroti di Ponte a Moriano ci sarà la 43esima mostra di funghi, organizzata dal Gruppo Micologico Massimiliano Danesi di Ponte a Moriano. 

L’annuale esposizione di specie di funghi, che conta quest’anno la 43esima edizione, si propone di portare alla visione ed alla conoscenza alcune centinaia di specie fungine con esemplari freschi, raccolti dai nostri soci e determinati dai nostri esperti micologi. Durante la mostra sarà anche possibile ai visitatori portare specie di funghi raccolti che verranno determinate dai nostri esperti ed eventualmente esposte, arricchendo così la collezione.

L’esposizione ha raccolto ogni anno centinaia di visitatori, anche esperti del settore, ma anche semplici curiosi che desiderano approfondire la conoscenza delle specie, magari saltuariamente ritrovate nei boschi da loro frequentati. Nei tre anni scorsi la mostra è stata ospitata al Foro Boario di Citta di Lucca permettendo un’esposizione molto curata. Quest’anno, non essendo disponibile tale spazio espositivo per lavori di ristrutturazione, saranno occupati gli ambienti della scuola superiore di primo grado M. Buonarroti di Ponte a Moriano in cia Volpi 129. La mostra sarà presentata nei locali interni del teatro da sabato 19 a domenica 20 ottobre.

La manifestazione è orientata a tutti i cittadini desiderosi di conoscere i funghi, nell’intento di coltivare l’amore per la natura in tutte le sue espressioni ed il rispetto dell’ambiente. Inoltre essendo per ogni specie indicata la commestibilità, l’intento è anche di istaurare una consapevolezza sui pericoli che il consumo indiscriminato e irresponsabile di funghi comporta.

La mostra fa anche da corollario agli incontri tenuti nell’istituto comprensivo Lucca 2 a novembre 2023. Questo testimonia l’impegno che l’associazione ha sempre profuso, ad estendere gli stimoli verso la popolazione giovanile promuovendo la cultura della conoscenza e del rispetto per l’ambiente.

L’iniziativa è pubblicizzata sul nostro sito web www.micoponte.it.

La visita al pubblico, con ingresso libero, sarà possibile già a partire dall’inaugurazione della mostra, che avverrà sabato 19 ottobre alle 16 fino alle 19; quindi per tutta la giornata di domenica 20 ottobre dalle 9 alle 19.

Sarà come sempre distribuita gratuitamente la pubblicazione Micoponte.