Celebrazioni pucciniane, per la prima volta a Lucca la Philharmonia Orchestra di Londra

17 ottobre 2024 | 14:58
Share0

Si esibirà al Teatro del Giglio venerdì 8 novembre alle 21

Per la prima volta a Lucca, la Philharmonia Orchestra, concerto realizzato dal Comitato promotore delle celebrazioni pucciniane nell’ambito degli eventi per il centenario della morte di Giacomo Puccini. La prestigiosa orchestra, in Italia per una tournée di sole tre date – il 7 ottobre al Teatro dell’Opera di Roma, il 9 ottobre al Teatro alla Scala di Milano -, si esibirà al Teatro del Giglio, venerdì 8 novembre alle 21.

Per la tournée italiana, il programma prevede il Concerto per orchestra di Béla Bartók e la Sinfonia n. 1 in mi minore op. 39 di Jean Sibelius. Alla scaletta di brani viene aggiunto, solo per il concerto al Giglio, un “fuori programma” pucciniano: dall’opera Le Villi, saranno eseguiti gli intermezzi L’abbandono e La tregenda.

“Il Comitato Puccini di cui mi onoro di essere presidente – afferma Alberto Veronesi – è lieto di presentare la sedicesima iniziativa concertistica di grande rilievo promossa sul territorio della Provincia di Lucca. Dopo i Wiener Philharmoniker, la Filarmonica della Scala, l’Accademia della Scala, il Teatro Comunale di Bologna, il Carlo Felice di Genova, la Budapest Festival, la Cherubini, la Staatskapelle Dresda, la Radio di Berlino, e dopo i direttori Riccardo Muti, Zubin Mehta, Ivan Fischer, Daniele Gatti, Vladimir Jurowsky, ecco a beneficio della città di Puccini, la mitica Philharmonia di Londra diretta da Esa-Pekka Salonen, nel suo debutto musicale con Giacomo Puccini. L’orchestra che è stata di Furtwängler, Karajan, Klemperer, Sawallisch, Giulini, Kletzki, Dohnányi, Maazel, Muti e Sinopoli arriva per la prima volta nella sua storia a Lucca, accompagnata dal suo direttore stabile Esa-Pekka Salonen, uno dei protagonisti assoluti della musica classica di oggi, grande compositore e già direttore della Los Angeles Philharmonic e ospite fisso a Salisburgo”.

concerto teatro celebrazioni pucciniane ESA-PEKKA SALONENESA-PEKKA SALONEN Philarmonia Orchestra puccini giglio

“Siamo lieti di ospitare anche stavolta nel nostro prezioso Teatro del Giglio un’altra tra le più importanti orchestre del mondo, per offrire ai cittadini di Lucca la possibilità di ascoltare interpretazioni pucciniane e non solo di altissimo livello, come è stato in questi due anni – commenta Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del Teatro del Giglio – Ringrazio il presidente Veronesi e tutto il Comitato per le celebrazioni pucciniane per aver scelto anche stavolta il Teatro del Giglio come luogo di riferimento per l’esibizione di eccellenze mondiali della musica classica”.

“Questo grande evento va ad aprire un mese che ci avvicina a La Tosca, che fra l’altro sarà diretta da un direttore anglo-canadese – dice il direttore artistico del Teatro del Giglio, Cataldo Russo – Le Celebrazione pucciniane ci proiettiamo verso il futuro, Puccini è stato un precursore dei suoi tempi, è il momento anche per noi di guardare con slancio al futuro in onore del nostro maestro”.

“Cosa rimane di questo centenario a Lucca – si interroga Mia Pisano, assessora alla cultura del Comune di Lucca -? Certamente la magnificenza di questo anno, di quanto è grande la nostra città e quanto è grande Giacomo Puccini nel mondo. Chi è venuto qui ha detto che è un onore aver suonato nel teatro che è stato di Puccini. Per noi rimane anche l’orgoglio di essere lucchesi e il senso di appartenenza alla città. Le celebrazioni sono state un successo al di là delle polemiche, ma è anche vero che abbiamo la responsabilità proseguire verso la strada dell’eccellenza”.

Posto unico 15 euro. Biglietti in vendita alla biglietteria del teatro e online su TicketOne. Per contattare la biglietteria, telefonare al numero 0583 465320 (in orario di apertura al pubblico: dal mercoledì al sabato dalle 10,30 alle 13 e dalle 15,30 alle 18) oppure scrivere a biglietteria@teatrodelgiglio.it.

Nel frattempo, il Teatro del Giglio ha preso contatti con il Maggio Musicale Fiorentino e presto ci saranno annunci importanti.