“The biodiversity issue”, a Lucca un albo speciale della collana di Comics and Science

Sarà presentato domenica (3 novembre) alle 12
Domenica (3 novembre) alle 12 al Comics and Science palace di Lucca sarà presentato The biodiversity issue, l’albo a fumetti gratuito realizzato da Comics and Science con l’Università di Padova e con il National biodiversity future center (Nbfc) – il primo centro di ricerca nazionale sulla biodiversità finanziato dal Pnrr Next Generation Eu – che mira a promuovere la gestione sostenibile della biodiversità su tutto il territorio.
L’albo è coordinato dal filosofo evoluzionista Telmo Pievani e curato da Chiara Anzolini e Fabio De Pascale, ricercatori e divulgatori scientifici di NBFC all’Università di Padova.
L’importanza della ricchezza genetica, della varietà delle specie, della diversità degli eco-sistemi, in breve della biodiversità, sono il cuore di questo spin-off della collana di fumetti di Comics and Science di Cnr Edizioni, etichetta editoriale del Consiglio nazionale delle ricerche. Nata come attività di comunicazione scientifica a cura di Symmaceo Communications, la collana propone ora un albo speciale: non solo Operazione Sciame, il fumetto scritto da Alessandro Lise e illustrato da Sara Menetti ma anche cinque approfondimenti scientifici e un’intervista agli autori della giornalista scientifica Elisabetta Tola.