Una mostra sull’ambiente ispirata a San Francesco a Lucca Comics and Games

30 ottobre 2024 | 09:17
Share0
Una mostra sull’ambiente ispirata a San Francesco a Lucca Comics and Games

Sarà visibile al pubblico fino al 3 novembre nella chiesa di San Michele

Una mostra sull’ambiente ispirata a San Francesco a Lucca comics and games. Si intitola Laudato sì per sora madre terra ed è una mostra che ha lo scopo di raccontare l’amore del Creato e di sensibilizzare bambini e adulti sui temi ambientali attraverso il messaggio di San Francesco. Un’alternativa ai giochi di ruolo e alle collezioni fumettistiche che sarà visibile al pubblico fino al 3 novembre nella chiesa di San Michele.

La manifestazione di Lucca Comics and Games, che attrae in questi giorni migliaia di giovani famiglie all’interno delle mura urbane, è occasione per l’artista Astrid Lucchesi, di mostrare i frutti delle sue riflessioni su argomenti di stretta attualità, maturati durante incontri di comunità con l’arcivescovo di Lucca Monsignor Giulietti. Astrid, trentasette anni, è docente alla Scuola internazionale di Comics di Firenze, esporrà al pubblico le più significative tavole ricavate da due diverse produzioni artistiche di fumetti dal titolo La conversione di San Francesco (2018, editore Kleiner Flug) e HeartH rapsodia green a fumetti (2023, editore indipendente).

fumetto san francesco diocesifumetto san francesco diocesi

Il primo è ispirato alla vita di San Francesco, presentato come un ragazzo che sogna di diventare un Cavaliere Crociato, cresciuto con l’Orlando Innamorato e le “chansons de geste”. La particolarità di questo volume sta ne cambio di stile del disegno che avviene in concomitanza con il “bacio al lebbroso” momento clou nella conversione del Santo. Come Francesco il disegno si “pulisce” dimolte costruzioni tornando a matita e pochi colori vivaci.

“Questo cambio di stile non era preventivato – dichiara la fumettista – e mi piace definirla come una ‘conversione artistica’, avvenuta in modo spontaneo. HeartH, ispirato all’enciclica Laudato sì scritta da Papa Francesco nel 2015, raccoglie sette storie brevi dove il personaggio principale è proprio ‘Sorella Terra’, protagonista di vicende che denunciano lo sfruttamento cieco del pianeta toccando temi quali ecomafia, biodiversità e analisi di mercato. Nei giorni di apertura della mostra sono in programma laboratori per bambini e ragazzi ispirati ai temi della mostra”.