Un menu a tema per la prima di ‘The substance’ da chef Tomei a Foodmetti

La cena di gala per i premiati di Lucca Comics and Games si trasforma in un movie and food party dedicato alla anteprima di I Wonder Pictures
Una party a tema movie nell’area Foodmetti.
È stata questa la conclusione della serata di ieri (31 ottobre) dopo la passerella di premiazioni al Teatro del Giglio. Lo chef Cristiano Tomei, per accogliere staff, premiati, ospiti e accreditati, ha accolto gli ospiti reinterpretando a suo modo il film The Substance con Demi Moore, Dennis Quaid e Margaret Qualley che ha visto nella prima serata di Lucca Comics and Games, il 30 ottobre, la sua anteprima assoluta in Italia a Lucca al cinema Astra.







Un film distribuito in Italia dalla I Wonder Pictures che con Lucca Comics and Games ha stretto un accordo per cui l’evento diventa un enorme set a cielo aperto e protagonista di ben quattro documentari che ne esploreranno i tratti distintivi; un progetto unico, le cui riprese sono iniziate già nel corso di questa edizione, nato da un’idea di Andrea Romeo, produttore e direttore editoriale di All At Once e I Wonder Pictures, e dallo scrittore, regista e critico cinematografico Manlio Castagna, che ne curerà regia e scrittura, insieme ad altri collaboratori. I Wonder Pictures, in collaborazione con Lucca Crea, li realizzerà assieme al proprio partner produttivo All At Once e si occuperà di distribuirli in sala e su IWonderfull.
Chef Tomei ha accolto gli ospiti, quindi, oltre che con le sue consuete prelibatezze (dalla zuppa di legumi ai ravioli con melanzane o polvere di fiori di zucca fino alla ‘classica’ pizza) anche con tre vere e proprie invenzioni dedicate al film: dalla zuppa di cavolo nero servita in provetta, all’uovo cotto a freddo da irrorare con olio nuovo ai fegatini di pollo da condire con brodo di pollo attraverso una siringa di insulina.
“I veri cuochi – ha detto chef Tomei – non inventano nulla, ma mettono nel piatto esperienze di vita”.
Stavolta l’esperienza arriva dalle suggestioni di un film, cui il cuoco ha assistito in anteprima e che ha voluto portare nella ‘sua’ creatura, Foodmetti. Un’area che domani (2 novembre) ospiterà due ospiti vip: Damiano Carrara che cucinerà le frittelle di Paperino, per i 90 anni del personaggio, e Bruno Barbieri, che presenterà all’ex museo del fumetto una storia dedicata a Diabolik e cucinerà un piatto a tema, gli spaghetti all’assassina.