Una masterclass di zumba per raccogliere fondi per l’ospedale Meyer

5 novembre 2024 | 14:52
Share0

Torna al Palasport di Lucca l’evento fitness e sportivo più colorato dell’anno che richiamerà jammer e ospiti da tutta Italia

Ballare, restare in forma, divertirsi e raccogliere fondi per una buona causa. Questi gli ingredienti di Lucca Dance Zumba for Meyer, l’evento che Lucca si prepara ad ospitare con una masterclass di zumba che richiamerà jammer e ospiti da tutta Italia.

Giunto alla sua seconda edizione lo Zumbathon – come vengono definiti i charity events del mondo Zumba – colorerà il Palatagliate – Domenica 24 novembre a partire dalle 15,30 e fino alle 19 in un pomeriggio dove movimento, balli e divertimento si fonderanno per raccogliere fondi per la ricerca e il sostegno all’attività della Fondazione ospedale pediatrico Meyer.

Lucca Dance è nato da un’idea della Zin (istruttrice) lucchese Valentina Altamura e quest’anno il testimone organizzativo è stato preso da Zefiro impresa sociale, che negli ultimi 3 anni ha fatto del benessere una delle proprie precise mission, attraverso la promozione di attività sportive per ragazzi e adulti, anche in situazioni di fragilità, sociale, fisica ed economica.

“L’amministrazione per il secondo anno si mette a disposizione di questa iniziativa – spiega il vicesindaco Fabio Barsanti -. Nonostante i molti impegni e i molti eventi l’ufficio sport ha trovato una data utile il 24 novembre al Palazzetto dello sport per questo bellissimo evento”.

Lucca Dance Zumba for Meyer è una masterclass di zumba benefica dove tantissimi istruttori e 4 Jammer internazionali si alterneranno sul palco del Palatagliate per un pomeriggio di divertimento in favore di una causa benefica – dice Valentina Altamura Zin Host -. Un’impresa galattica, un sogno bellissimo che si realizza di nuovo per la seconda volta a Lucca, realizzato grazie alla collaborazione e al patrocino del comune di Lucca, promosso da Zefiro e dal mondo Zumba, che non vede l’ora di accogliere qua a Lucca tantissime persone.”
“Ci saranno tantissimi istruttori che presenteranno coreografie originali sul palco del Palatagliate per far ballare chi è davanti a loro: bambini, famiglie, allievi di ogni età, di ogni taglia, di ogni corpo, solo per divertirsi – prosegue Valentina -. Zumba è un fitness musicale che coinvolge tutti, inclusivo, senza differenze quindi è veramente per tutti. L’iscrizione è molto semplice sul sito di Zumba, è possibile registrarsi con PayPal, si fa la donazione che va direttamente alla fondazione dell’ospedale pediatrico Meyer”.

Quest’anno ci sarà anche la pubblicazione di un magazine cartaceo per dare un seguito all’evento.

“Quando la comunità ci ha dato così tanto, ci sentiamo anche in dovere di restituire alla città – dice Mirco Trielli di Zefiro -. La nostra idea nasce da un senso di gratitudine verso la città e per riconoscenza abbiamo scelto una causa a cui ci sentiamo vicini. Se avete dei figli al Meyer, potrete capire i problemi che vivono alcune famiglie, di trovarsi in situazioni di fragilità. L’idea magazine offre possibilità di supportare la causa anche nei giorni e settimane successive all’evento”.

“Fondazione Meyer riesce a portare molti progetti grazie ad iniziative come queste – dichiara Davide Gigli di Fondazione Meyer -. Cerchiamo di supportare le famiglie e i bambini ricoverati, ed è importante che anche realtà non di Firenze si appoggino a noi per questi eventi. E’ bello che ci sia questa volontà di aiutare e lo sport rientra nell’etica dell’ospedale, quella di orientarci verso una vita sana”.

Zumba for MeyerZumba for MeyerZumba for Meyer

La manifestazione è cresciuta e dopo il successo dello scorso anno il passaparola ha generato una corsa ad esserci tant’è che il 24 Novembre in pedana più di 30 istruttori provenienti da tutta Italia e 4 jammer (presenter e formatrici) note al grandissimo pubblico Zumba: Lisa Viola, Marina Paraluppi, Katia Russello e la viareggina Valentina Lottini, conosciuta anche per le sue performance canore al Carnevale di Viareggio. Accanto a loro si esibiranno anche gruppi di allievi sia giovani che adulti, presentando coreografie e lezioni accessibili a tutti. Proprio la valorizzazione delle differenze e l’accoglienza delle specificità di ciascuno sono punti fermi di Zumba, che da più di 25 anni rappresenta un riferimento nel mondo dell’aerobica fitness per questa sua attenzione e sensibilità.

L’evento è inserito nel calendario eventi del Comune di Lucca, che lo patrocina attraverso l’assessorato allo sport, ed è autorizzato dalla Fondazione per il Meyer. Sono partner Happy Gym e Scuolina Raggi di Sole, mentre Bogus Lab si conferma il media partner dell’evento, attraverso la copertura video della giornata e la realizzazione del materiale grafico pubblicitario e di stampa.

E a proposito di stampa la novità di quest’anno è la pubblicazione di un magazine cartaceo per dare continuità all’evento anche dopo la masterclass; una rivista ricca di immagini ed interviste che ruoterà intorno al fitness, alla promozione del benessere, alla danza e alla causa del Meyer, attraverso le storie di persone comuni e personaggi famosi uniti dalle medesime passioni. Sarà anche un modo per raccogliere il supporto di organizzazioni e aziende che vorranno sostenere questo progetto con il loro contributo.

L’obiettivo degli organizzatori è superare il numero di 200 partecipanti alla masterclass raggiunto nel 2023. Un risultato per il quale tutto il team organizzativo sta lavorando in modo frenetico in questi giorni e per il quale ci sarà bisogno del supporto di tutta la città.

Come partecipare: sarà possibile accedere all’evento previa iscrizione obbligatoria sul portale.

L’ingresso è unico per i partecinati alla masterclass alla cifra di 18 euro, importo che verrà interamente devoluto all’ospedale pediatrico Meyer. Per informazioni 347.1214235, luccadancezumbaformeyer@gmail.com.

Zumba for Meyer