Si gira in città la fiction “L’altro ispettore”: pronto il piano della logistica. Nel cast anche Francesca Inaudi

7 novembre 2024 | 14:27
Share0

A Lucca le riprese inizieranno l’11 novembre in via Beccheria: ecco le strade e le piazze (e i divieti) coinvolte fino al 15 novembre

Lucca si prepara dopo 30 anni, ad ospitare una nuova serie tv firmata Rai Fiction e Anele. Le riprese de “L’altro Ispettore”, già iniziate a Roma, raggiungeranno la nostra città da lunedì 11 novembre e partiranno proprio in via Beccheria, come è stato per il film di Greenaway. Nonostante dalla produzione e dal Comune di Lucca ci sia un assoluto top secret sui contenuti e i protagonistiqualche rumor trapela proprio a causa delle riprese partite nella capitale.

La nuova fiction, nasce da una libera interpretazione dei romanzi dell’ispettore Felicino, creato dalla mente e dalla penna di Pasquale Sgrò, recentemente citato anche nella sezione letteratura della guida di Feltrinelli su Lucca. Riguarderà un ispettore particolare che si occupa di sicurezza sul lavoro e di infortuni sul lavoro. Un tema caldo che ci riguarda direttamente. Ad interpretare i ruoli maschili di maggior rilievo, come abbiamo scritto nei giorni passati saranno due volti noti di cinema e tv: Alessio Vassallo e Cesare Bocci. Ma è notizia di poco fa l‘ingresso nel cast di Francesca Inaudi come protagonista femminile, divenuta nota al grande pubblico per “Distretto di polizia” e parte del cast del pluripremiato “Noi credevamo” di Mario Mortone. La serie tv si comporrà di sei episodi, con una trama verticale che si concentra in ogni puntata su un caso, per poi raccontare con un trama orizzontale la personalità dell’ispettore.

Oggi (7 novembre), proprio in via Beccheria di fronte alla pasticceria Pinelli, dove sono partite le riprese del film con Dustin Hoffman, l’assessore al turismo Remo Santini, con i responsabili tecnici degli uffici, ha spiegato la logistica.

l'altro ispettorel'altro ispettorel'altro ispettore

“Questa produzione –  dichiara l’assessore – rappresenta una grande opportunità e una straordinaria vetrina per Lucca e per tutto il nostro territorio. Dopo trent’anni, la nostra città torna ad ospitare una fiction Rai, e questo è motivo di grande orgoglio per noi tutti. Vorrei ringraziare tutti gli uffici comunali che hanno collaborato per rendere possibile questa nuova ed importante collaborazione, con un plauso particolare allo Sportello Cinema del Comune di Lucca, il cui supporto è stato e sarà fondamentale per l’organizzazione e la gestione del progetto.”

Il comune crede nella fiction “L’altro ispettore”, sia per la promozione della città, sia per il tema degli infortuni sul lavoro, che è molto sentito. Proprio per questo ha investito 40mila euro nel progetto.

Lucca interpreterà il ruolo di se stessa in questa serie tv, quindi nella trama si dirà che i protagonisti di questa serie saranno a Lucca – ha precisato Santini -, quindi oltre a vedere le bellezze architettoniche e gli angoli più suggestivi della città, anche la trama sarà legata proprio al nostro territorio. Il tema scelto tra l’altro è quello della sicurezza sul lavoro e anche in questo caso c’è sembrato di poter sposare l’arrivo di questa fiction proprio perché vuole accendere i riflettori su un tema che ha bisogno di più attenzione. Noi sappiamo che gli infortuni sono tantissimi a livello nazionale e magari una fiction del genere può anche sensibilizzare e fare in modo che si prendano dei provvedimenti opportuni per farli diminuire. Quindi c’è un messaggio sociale e un messaggio anche legato all’immagine di Lucca, che fa sempre un certo effetto”.

Il piano delle riprese con le ordinanze dall’11 al 15 novembre

Set: Piazza Cittadella, pasticceria Pinelli (via Beccheria), baluardo San Colombano

Lunedì 11 novembre con validità dalle 00 alle 24
– Divieto di transito a tutti i veicoli in via Beccheria da intersezione via Pescheria a intersezione piazza Napoleone
– Divieto di sosta con rimozione forzata in Corte del Biancone intera area
– Divieto di sosta con rimozione forzata in Piazza San Giusto intera area
– Divieto di sosta con rimozione forzata in Piazza Cittadella intera area
– Divieto di transito a tutti i veicoli in Piazza Cittadella intera area
– Divieto di sosta con rimozione forzata in Corso Garibaldi dal civico 35 (lato opposto) al civico 4

Da lunedì 11 novembre a martedì 12 novembre con validità dalle 00 alle 24
– Divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati in via Beccheria da intersezione via Pescheria a intersezione piazza Napoleone
– Divieto di sosta con rimozione forzata in Piazza Sant’Alessandro intera area
– Divieto di sosta con rimozione forzata in via Burlamacchi da intersezione via Vittorio Emanuele al civico 8

Set: Est Palazzo Pretorio (piazza san Michele), Bar Turandot (piazza san Michele), strade centro storico, Chiasso Barletti, Pizzeria Pellegrini (piazza san Michele)

Martedì 12 novembre con validità dalle 00 alle 24:
– Divieto di sosta con rimozione forzata in via Vittorio Emanuele II all’altezza del civico 4 (lato opposto) per n. 2 stalli di sosta
– Divieto di sosta con rimozione forzata ambo i lati in via Pozzotorelli da intersezione Piazza San Michele a intersezione Piazza Napoleone
– Divieto di sosta con rimozione forzata in Piazza Napoleone lato edificio Liceo Passaglia
– Divieto di sosta con rimozione forzata in via Carrara dal n.c. 38 a intersezione via della Caserma

Set: Mura (sortita San Frediano), Caffè Santa Zita, Piazza San Frediano, strade centro storico

Mercoledì 13 novembre con validità dalle 00 alle 24
– Divieto di sosta con rimozione forzata in Piazza San Frediano intera area
– Divieto di sosta con rimozione forzata in Piazza del Collegio intera area
– Divieto di sosta con rimozione forzata in via Cesare Battisti da l civico 56 a intersezione via Fontana

Set: Piazza San Martino, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Procura (esterni) via Galli Tassi

Venerdì 15 novembre con validità dalle 00 alle 24
– Divieto di sosta con rimozione forzata in Piazza Antelminelli intera area
– Divieto di sosta con rimozione forzata in Piazza San Martino intera area

Da venerdì 15 novembre a sabato 16 novembre con validità dalle 00 alle 24
– Divieto di sosta con rimozione forzata in Piazza della Magione intera area

L’amministrazione comunica inoltre che, nei giorni delle riprese, per i residenti in centro storico sarà consentito il parcheggio negli stalli blu.