L’alpinista Bergamini ospite in diretta su RaiPlay per la giornata ‘giovani e memoria’

9 novembre 2024 | 18:41
Share0
L’alpinista Bergamini ospite in diretta su RaiPlay per la giornata ‘giovani e memoria’

Dopo aver raccontato le sue imprese, ha potuto motivare i circa 60 giovani in platea su come realizzare i propri sogni, cominciando dalla virtù dell’umiltà

Anche quest’anno la presidenza del Consiglio dei ministri – Ministro per lo sport e i giovani, ha celebrato il 31 ottobre la giornata nazionale giovani e memoria. Una giornata istituita per “promuovere i valori e il significato profondo dei personaggi, degli eventi e della memoria, rafforzando, anche mediante il ricorso alle nuove tecnologie, ai linguaggi contemporanei, alle piattaforme digitali e ai social media, il grado di consapevolezza, coinvolgimento e partecipazione delle giovani generazioni”.

L’edizione 2024, la terza, in occasione del 150esimo anniversario della nascita di Guglielmo Marconi, si è tenuta nella Sede Rai – Sala A di via Asiago, 10 – dalle 9.30 alle 13.30. Un’occasione preziosa per conoscere ancora di più la figura di Guglielmo Marconi, genio creativo italiano, e le sue scoperte che hanno contributo alla nascita e allo sviluppo della comunicazione in termini moderni.

Riccardo Bergamini

L’alpinista lucchese Riccardo Bergamini è stato invitato sul palco assieme a due atleti para olimpici. Dopo aver raccontato le sue imprese alpinistiche ha potuto motivare i circa 60 giovani in platea su come realizzare i propri sogni, cominciando dalla virtù dell’umiltà: “Per vincere occorre anche saper perdere, senza sconfitta non c’è vittoria! Quando Marconi offrì gratuitamente con una lettera il suo primo brevetto al Ministro delle Poste, non ottenne risposta anzi, venne liquidato dal ministro con la scritta ‘alla Longara’, intendendo il manicomio posto in via della Lungara a Roma. Sappiamo poi come è andata. Viviamo in un’epoca dove alle nuove generazioni vengono proposti modelli di successo, di ricchezza e di bellezza facili da raggiungere. Ma senza rinunce, sacrifici e competenze non si arriva da nessuna parte”.