Alla chiesa dei Servi per il Photolux Festival il ‘Leica Oskar Barnack Award’

15 novembre 2024 | 15:06
Share0
Alla chiesa dei Servi per il Photolux Festival il ‘Leica Oskar Barnack Award’

Appuntamento dal 23 novembre al 15 dicembre con uno fra i più prestigiosi premi internazionale di fotografia al mondo

Il Leica Oskar Barnack Award (Loba), uno fra i più prestigiosi premio internazionale di fotografia al mondo, celebra oltre quarant’anni di attività a Photolux Festival.

Dal 23 novembre al 15 dicembre, nella chiesa dei Servi con la mostra Leica 40 Years (and more) of Loba sarà possibile ripercorrere l’intensa retrospettiva che allargherà lo sguardo su mondi sconosciuti: tra i tanti scatti in mostra si potranno trovare quelli Sebastião Salgado, Gianni Berengo Gardin, Wendy Watriss, Larry Towell, Jan Grarup (già ospite del Photolux) David Turnley, Max Pinckers e quelli del vincitore di quest’anno, Davide Monteleone, protagonista anche nella recente edizione di Pianeta Terra Festival.

Lanciato nel 1980, Premio Leica Oskar Barnack si è evoluto nei decenni successivi fino a diventare uno dei più prestigiosi riconoscimenti internazionali con un obiettivo chiaro: premiare e valorizzare fotografi con un “spiccato talento per l’osservazione e per esprimere in modo vivido l’umanitarismo, nonché il rapporto tra l’umanità e l’ambiente”. È quindi l’umanità, la vera protagonista del premio e della mostra, con le sue contraddizioni e i suoi continui cambiamenti. Ecco quindi che si trovano reportage su luoghi e società lontane e vicine, marciatori di pace, nomadi siberiani, comunità rom o mennonite, uomini islamici e ballerine cinesi.

La mostra Leica 40 Years (and more) of Loba offre un’opportunità unica di tracciare un quadro generale, che si concentra non solo sulle personalità dei fotografi e sulle loro storie, ma anche su quattro decenni di storia della fotografia, in cui sia la forma che l’immagine del fotogiornalismo sono cambiate radicalmente.

Generico novembre 2024

Il festival

Diciannove mostre, talk, workshop: Photolux Festival porta a Lucca Il Bel Paese?, un’indagine senza sconti ma ricca di bellezza e spunti di riflessioni sull’essere italiani oggi. L’appuntamento di richiamo internazionale rappresenta il centro di gravità della fotografia mondiale e lancia un ponte tra la tradizione e le nuove tecnologie, come i video realizzati tramite le action cam della Insta360 o l’esplorazione del mondo attraverso i droni.