Cori, campane, vespri e messe: due giorni di celebrazioni per san Frediano

15 novembre 2024 | 12:21
Share0
Cori, campane, vespri e messe: due giorni di celebrazioni per san Frediano

Il programma degli appuntamenti per il compatrono di Lucca e della Diocesi

Lunedì 18 novembre è la festa di San Frediano, compatrono di Lucca e della Diocesi, oltre che santo titolare della basilica nel centro storico di Lucca.

Qui domenica 17 novembre alle 12 sarà celebrata la santa messa, poi alle 18 i vespri con la tradizionale preghiera di benedizione per la città dal sagrato della basilica. L’animazione liturgica dei vespri è affidata al coro Baralli, che eseguirà canti gregoriani.

Poi alle 19 al ponte sul Serchio, a Montescendi, preghiera di benedizione al fiume e omaggio alla statua di San Frediano, con una rappresentanza anche della parrocchia di Monte San Quirico. Lunedì 18 novembre la santa messa è alle 8 e poi alle 18 ci sarà la solenne concelebrazione eucaristica nel giorno della festa liturgica di San Frediano presieduta dall’arcivescovo Paolo Giulietti.

A questa messa, partecipa la Cappella Musicale Polifonica lucchese diretta da Egisto Matteucci. Sia il 17 che il 18, presterà servizio l’associazione Campanari Lucchesi, eseguendo i consueti doppi con le antiche campane della Basilica.