Il concetto di città protagonista della terza giornata del Giungla Festival

All’Agorà si presenta un libro dedicato all’esperienza dell’architettura radicale di Riccardo Dalisi
Il concetto di città protagonista della terza giornata del Giungla Festival.
Il sabato di Giungla inizia alle 10 alla Casermetta San Regolo, con un laboratorio di Giuditta Vendrame, artista visiva, docente all’Accademia di design di Eindhoven.
Con lei sarà possibile riscoprire Lucca, con occhi nuovi e sguardo diverso. Il laboratorio Dai nomi alle strade. Immaginare la città propone un’immersione nella cultura immateriale delle vie di Lucca, esplorando i toponimi cittadini, raccogliendo frammenti di storie e aneddoti che verranno trasformati in una nuova mappatura poetica, personale e collettiva. L’appuntamento prevede la prenotazione, tramite la piattaforma Eventbrite.
Nel pomeriggio, Giungla si concentra sull’architettura e propone la presentazione di un libro dedicato all’esperienza dell’architettura radicale di Riccardo Dalisi. Alle 17,30 all’Agorà Gabriele Neri, storico dell’architettura e del design, architetto e curatore, docente al Politecnico di Torino, e Sara Catenacci, storica dell’arte e professionista museale, ricercatrice alla Scuola Imt, presentano La Sedia del Cece.
Riccardo Dalisi e le radici del progettare che racconta la favola della Sedia del Cece e la pratica partecipativa di Dalisi, che all’inizio degli anni Settanta incoraggiava i ragazzi di strada del Rione Traiano, a Napoli, a progettare piccoli arredi ed elementi architettonici, utilizzando materiali semplici e di design ultrapoverissimo.
La Sedia del Cece è un minuscolo modellino fatto di legno e una mezza molletta per panni, sui cui riposa un cece. Riccardo Dalisi raccontava come fosse stata creata da una bambina durante uno dei numerosi laboratori paritari che l’architetto animava. Dalisi aveva poi preso la sedia e aveva chiesto a noti designer e artisti – tra cui Andy Warhol, Alessandro Mendini, Ettore Sottsass jr., Enzo Mari – di rispondere a questo spontaneo esempio di design.