Trasferta in Corsica per 22 allievi e docenti del conservatorio Boccherini

16 novembre 2024 | 14:05
Share0
Trasferta in Corsica per 22 allievi e docenti del conservatorio Boccherini

Hanno avuto l’opportunità di partecipare a un evento internazionale, il festival ‘Rencontres Musicales de Méditerranée’

Un gruppo di 22 tra allievi e docenti del conservatorio Boccherini è appena rientrato dalla Corsica, dove ha avuto l’opportunità di partecipare a un evento internazionale, il festival Rencontres Musicales de Méditerranée.

Ancora un’importante collaborazione internazionale, dunque, per il conservatorio lucchese, che non è nuovo a trasferte all’estero di grande prestigio. Trasferte che, per altro, rappresentano sempre per i giovani musicisti preziosi momenti di confronto con pubblici diversi.

Nel caso di Rencontres Musicales de Méditerranée, gli allievi hanno suonato e si sono confrontati con artisti e musicisti provenienti da paesi di tutto il bacino del Mediterraneo: Algeria, Egitto, Spagna, Francia, Grecia, Libano, Malta, Marocco, Monaco, Portogallo, Tunisia. Dall’Italia, oltre al Boccherini, è stato invitato il Conservatorio di Milano.

Organizzato dalle Jeunesses Musicales de Méditerranée, Rencontres Musicales de Méditerranée ha celebrato quest’anno il suo 25esimo anniversario, proponendo numerosi concerti in diverse città e villaggi della Corsica. L’obiettivo era riunirsi e condividere nel segno della musica e della cultura.

La formazione del Boccherini ha suonato a Bastia, Belgodere e Lucciana. Gli allievi di Lucca sono saliti sul palco due volte insieme a quelli del Conservatorio di Milano, compresa l’importante occasione rappresentata dal concerto inaugurale del festival. Il Boccherini ha inoltre curato direttamente due serate, dedicate in particolar modo ai compositori lucchesi: Boccherini, Geminiani, Catalani e Puccini. Infine, il concerto di chiusura a formazioni riunite (Italia, Spagna, Francia, Libano, Algeria, Portogallo e Marocco) nel quale è stata eseguita la sinfonia del Barbiere di Siviglia di Rossini e un brano di tradizione sudamericano, Ay Ay Ay.

Generico novembre 2024Generico novembre 2024