A Spianate torna il rifugio incantato di Babbo Natale: ci sarà anche il Grinch






Il regno del Natale riaprirà i battenti domani (30 novembre) con tante novità: l’aera sarà arricchita con un mercatino
A Spianate si accende la magia del Natale. Domani (20 novembre), per la gioia di bambini e bambine, apriranno ufficialmente le porte del rifugio incantato di Babbo Natale, un’iniziativa che da ormai quattro anni trasforma lo Spazio Feste di Spianate in un magico mondo di 2mila metri quadrati.
L’iniziativa – a cura della Banda Segreta, Fratres Spianate, ProLoco del paese e della locale squadra di calcio e in collaborazione con il Comune di Altopascio – ogni anno cresce di più: l’anno scorso furono ben 1.700 i bimbi che fecero tappa al rifugio incantato e per l’edizione 2024 sono già 1.120 solo i giovani studenti che, tramite la scuola, visiteranno il regno del Natale appositamente aperto per loro durante la mattina. Ad aspettarli, come ogni, ci saranno il Grinch (nella sua tana), gli elfi e Babbo Natale, pronto a ritirare le letterine e a scattare una foto.
Non mancheranno le novità: il rifugio incantato di Babbo Natale, visto il grande successo di pubblico registrato nel 2023, quest’anno sarà più grande e ospiterà anche un mercatino (allestito nel campino di basket) con oltre 40 espositori. Ma ci saranno anche i pony, vin brulé e castagne, laboratori per i più piccoli, musica e tanto altro. Domenica 22 dicembre, alle 8, a Spianate arriva la prima marcia dei Babbi Natale, con partenza e arrivo da via Mazzei. Una marcia non competitiva, inserita nel trofeo podistico lucchese, con percorsi da 4, 9, 12 e 15 chilometri alla scoperta di Sibolla e via Francigena (per info 328.8856055, 389.0463125). Ci sarà anche un ristoro di Natale all’arrivo.
Anche quest’anno sarà possibile aderire al giocattolo sospesoper rendere felici i bambini meno fortunati. Ci sarà anche il panettone solidale al costo di 12 euro (per le prenotazioni contattare il numero 328.8856055).
Insomma, il rifugio incantato di Babbo Natale è pronto a riaprire le porte e resterà aperto nei fine settimana di dicembre dalle 15 alle 19.
Il programma
Si parte domani (30 novembre), dalle 15 alle 19, con l’apertura delle porte del rifugio incantato. Domenica (1 dicembre) appuntamento con workshop e performance live per tutti i bambini con 4 disegnatori professionisti. Sabato 7 dicembre dalle spazio a Sotto l’albero di Natale, in cui i partecipanti si faranno trasportare da magiche letture. Domenica 8 dicembre magia e giocoleria con ospite il grande mago Alain Delon. Sabato 14 dicembre nuovo appuntamento con le magiche letture e alle 20 ci sarà la cena con Babbo Natale. Domenica 15 dicembre spettacolo magico con il super mago Fabiccio Pagliaccio. Sabato 21 dicembre sarà una giornata sulle note del coro gospel. Domenica 22 dicembre, infine, tornerà l’attesa e favolosa slitta di Babbo Natale con un dono per tutti i bambini.