aspettando il 25 |
Cultura e Spettacoli
/

La Fabbrica del Natale raddoppia: tanti appuntamenti gratuiti in due location

2 dicembre 2024 | 12:55
Share0

Il 7 dicembre il programma inizia con un concerto gospel

La Fabbrica del Natale raddoppia e cambia location, per offrire ai più piccoli, alle famiglie e a tutti i cittadini occasioni di festa e socializzazione. Nell’ambito del cartellone Lucca Magico Natale, gli appuntamenti si svolgeranno in parte nel vicolo San Carlo, con una puntata in piazzale Verdi, e in parte a Palazzo Guinigi, a partire dal 7 dicembre e fino al 31 dicembre.

“Riproponiamo per il terzo anno consecutivo la Fabbrica del Natale – ha detto l’assessore Mia Pisano – che nelle due precedenti edizioni ha fatto registrare un notevole successo e gradimento da parte delle famiglie lucchesi. Quest’anno introduciamo la novità delle location: da una parte il vicolo San Carlo, un luogo magico nel cuore della città e a due passi dalla via Fillungo, un luogo che per tutta una serie di motivi ancora non ha ottenuto l’attenzione che merita e sul quale, attraverso gli eventi del Natale, come amministrazione comunale vogliamo rivolgere un fascio di luce, per illuminarlo e renderlo frequentato, in modo da contribuire al suo rilancio; dall’altro Palazzo Guinigi, da poco riaperto alla fruizione del pubblico, una dimora storica piena di fascino che stiamo valorizzando attraverso mostre temporanee e progetti strutturati, e che in questa occasione apriamo alla gioia del Natale con una serie di appuntamenti musicali per tutti, lucchesi e visitatori della nostra città.

Un ringraziamento da parte dell’amministrazione comunale va alle tante associazioni di volontariato che anche quest’anno si sono messe in gioco per realizzare un programma la cui ricchezza e varietà è merito prima di tutto loro”.

La Fabbrica del Natale sarà inaugurata sabato 7 dicembre nella piazzetta San Carlo alle 15,30 con il saluto dell’amministrazione comunale e un concerto Gospel a cura di Lym Academy. Qui in tutti i fine settimana di dicembre, da venerdì a domenica, dalle 15 alle 19, ci saranno attività, laboratori, letture per bambini e famiglie e in alcuni pomeriggi sarà possibile usufruire anche del baby parking, dove i bambini potranno essere lasciati a giocare e i genitori potranno andare a fare shopping in piena libertà e sicurezza.

Naturalmente ci sarà Babbo Natale che accoglierà i più piccoli all’interno della sua Baita magica e dove sarà possibile scrivere la propria letterina, ci saranno gli elfi e il truccabimbi, i giocolieri e la pesca di beneficenza. Sabato 21 dicembre evento speciale fuori piazzetta con il Vespanettone, alle 16 in piazzale Verdi, di fronte all’Ufficio informazioni turistiche.

Dal 20 dicembre fino al 31 dicembre si terrà la Fabbrica del Natale in Musica a Palazzo Guinigi, secondo piano: si potranno ascoltare concerti jazz, gospel, brani operistici e altro, a cura delle scuole e delle tante associazioni musicali che operano su territorio.

Tutte le attività saranno gratuite e a ingresso libero: alcune di esse potranno essere prenotate contattando direttamente l’associazione di riferimento.