Alla Pecora nera il libro di Gianluca Ferrara sul conflitto israelo-palestinese

9 dicembre 2024 | 21:59
Share0
Alla Pecora nera il libro di Gianluca Ferrara sul conflitto israelo-palestinese

L’ex senatore ha pubblicato per Gfe ‘Il Peccato originale di Israele, la lunga agonia e resistenza del popolo palestinese’

A Lucca giovedì (12 dicembre) alle 18, alla Pecora nera (Giardino degli Osservanti), Gianluca Ferrara, già senatore della Repubblica, presenta il suo ultimo libro Il Peccato originale di Israele, la lunga agonia e resistenza del popolo palestineseper i tipi di Gfe.

Con l’autore dialogherà Andrea Gianni. Sarà un’occasione per affrontare non solo la delicata questione mediorientale ma anche i vari scenari internazionali. L’ingresso è libero.

“La questione palestinese – si legge nella presentazione – non nasce il 7 ottobre 2023 con il brutale attacco di Hamas ma ha radici profonde, risalenti alla fine del XIX secolo, quando prese forma il progetto sionista di occupare la Palestina. Oggi, la destra israeliana sta portando a compimento tale piano, caratterizzato da pulizia etnica, apartheid e anche da un intento di genocidio. Questo libro svela il vero volto del sionismo messianico e suprematista che governa Israele. Esplora il percorso storico di tale movimento nazionalista, mette in luce la crudeltà pianificata con cui ha sottomesso il popolo palestinese e analizza come persino la Shoah sia stata strumentalizzata per etichettare come antisemita chiunque osi criticare le politiche colonialiste israeliane. Per comprendere l’origine di un conflitto, non si può ridurre la complessità alla sola attualità; è fondamentale adottare un metodo analitico e imparziale. Un metodo che, nel caso della Palestina, è stato drammaticamente violato. Mai nella storia si è visto un popolo opprimerne un altro, pretendendo anche di interpretare il ruolo di vittima. Palestinesi e israeliani hanno il diritto di vivere in pace, ma non ci potrà mai essere pace senza verità e giustizia”.