Così viaggiava la Principessa Elisa, a Cascina la mostra sulla storia e i viaggi della sovrana

In provincia di Pisa l’esposizione che si è tenuta a Villa Bottini nel 2023
Apre martedì (17 dicembre) alle 18,30 nella biblioteca comunale Peppino Impastato di Cascina, la mostra Così viaggiava la Principessa Elisa. 1805-1820.
Si tratta dell’esposizione organizzata dall’associazione Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana a Villa Bottini nell’agosto 2023, con il sostegno del Comune di Lucca e inserita nel calendario di Vivi Lucca. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Le Souvenir Napoléonien, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e delle ricerche storiche e testi di Monica Guarraccino, si arricchisce di pannelli dedicati al transito della sovrana nella città di Cascina.
Il sostegno del Comune di Cascina ha permesso di esplorare più a fondo la vita e i viaggi della sorella di Napoleone, Principessa di Lucca e Granduchessa di Toscana, che più volte interessarono Cascina e il suo territorio. Cascina si trovava lungo la grande strada imperiale, progettata nel 1809 dall’ingegnere Bombicci, che collegava Parigi a Livorno passando per Firenze e Pisa. Questa via aveva un ruolo cruciale sia per i traffici commerciali che per le operazioni militari dell’epoca, per questo il Comune di Cascina era tenuto a garantirne, nel tratto di competenza, il costante mantenimento della viabilità e la sua manutenzione.
Come Napoleone, Elisa fu una sovrana giovane e dinamica, abituata a spostarsi per adempiere ai compiti che il suo ruolo esigeva e a lavorare e tenere pubbliche relazioni durante i frequenti viaggi. L’essere donna le causò spesso serie difficoltà che tuttavia affrontò sempre con determinazione napoleonica, come nel marzo 1810, quando, in avanzato stato di gravidanza, attraversò le Alpi per raggiungere Parigi e partecipare al matrimonio dell’imperatore con Maria Luisa d’Austria.
La mostra apre alla il 17 dicembre alle 18,30 per terminare l’8 gennaio. Ingresso libero. Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 e il sabato con orario 9-13.