Grande successo per il concerto “Sogno d’Or” organizzato dal Rotary Club Lucca Giacomo Puccini






L’evento si è tenuto il 28 dicembre in San Francesco a Lucca ed ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, delle autorità rotariane e delle istituzioni locali
Sabato (28 dicembre) il complesso di San Francesco a Lucca ha ospitato il concerto Sogno d’Or, un evento che ha riscosso un enorme successo di pubblico, organizzato dal Rotary Club Lucca Giacomo Puccini. Presentato da Claudio Sottili, l’incontro ha visto la partecipazione di numerosi cittadini, delle autorità rotariane e delle istituzioni locali.
Tra i momenti più significativi della serata, il sindaco di Lucca, Mario Pardini, ha espresso il suo apprezzamento ad Andrea Boni, presidente del Rotary Club, per l’impegno nel promuovere una manifestazione che ha coinvolto due realtà musicali di eccellenza del territorio: la Scuola di Musica Sinfonia, che sotto la direzione del maestro Mauro Fabbri ha seguito brani di Cajkovskij e di Puccini, e il coro Freedom Singers Gospel, che ha deliziato il pubblico con un repertorio di composizioni natalizie.
Questa serata ha voluto anche evidenziare la forza della collaborazione tra Rotary e le associazioni di volontariato, dimostrando come la sinergia tra le diverse realtà possa fare la differenza e offrire supporto concreto a chi ha più bisogno. Il presidente Boni ha ribadito l’importanza di continuare su questa strada per rispondere alle esigenze del territorio, creando opportunità per tutti, e ha voluto evidenziare associazioni come Allegra Brigata con gli atleti Special Olympics il cui progetto Ora che ho imparato a sognare, non smetterò rappresenta una speranza per i giovani affinché possano continuare a sognare, facendo delle loro problematiche una forza.
Come ricordato dal fondatore del Rotary, Paul Harris, “il Rotary non deve fare beneficenza, ma deve rimuovere le cause che rendono necessaria la beneficenza”. L’evento di Lucca si è perfettamente inserito in questo spirito, dimostrando come il Rotary possa essere un motore di cambiamento concreto nella comunità.
Un sentito ringraziamento è stato rivolto a tutti i soci del Rotary Club Giacomo Puccini per il loro impegno e supporto all’iniziativa, nonché alle autorità rotariane presenti. Tra questi, il governatore del Distretto 2071 Pietro Belli, rappresentato dalla sua assistente Costanza Cecchini, il governatore incoming 2025-2026 Giorgio Odello, e il presidente del Rotary Club Antiche Valli, Raffaella Martini. Un apprezzamento particolare è stato riservato anche alle associazioni di volontariato e service locali, che hanno risposto con entusiasmo all’iniziativa.
Il concerto, che ha registrato il tutto esaurito, si è concluso con i migliori auguri di buon anno del presidente Andrea Boni, che ha ringraziato calorosamente tutti i partecipanti, rendendo questa serata indimenticabile e ricca di significato.