Al centro socio-culturale “Chiavi d’Oro” un evento per celebrare i 228 anni del tricolore

Venerdì (10 gennaio), alle 17, nei locali del centro socio-culturale Chiavi d’Oro, al numero civico 6 della via omonima, conversazione di Roberto Pizzi, sulla storia e il significato del tricolore italiano a 228 anni dalla sua nascita.
Ingresso libero. Per info: 347 4074315
La storia della bandiera d’Italia inizia ufficialmente il 7 gennaio 1797, con la sua prima adozione come bandiera nazionale da parte di uno Stato italiano sovrano, la Repubblica Cispadana. L’evento accadde in un salone del palazzo comunale di Reggio Emilia, poi chiamato Sala del Tricolore sulla scorta degli eventi susseguenti alla rivoluzione francese (1789 – 1799) che propugnò, tra i suoi ideali, l’autodeterminazione dei popoli. Figura significativa della ricerca storica locale, Roberto Pizzi ha al suo attivo numerose pubblicazioni.